Visite : 16
Visite : 16
Visite : 16
PP ARSAC 2019 – 2021 rimodulato – luglio 2019
Visite : 28
E siamo alla trebbiatura del “Senatore Cappelli” !!!! Il progetto di collaborazione e sperimentazione
Leggi tutto: https://www.facebook.com/977881768998972/posts/2289415061178963
Visite : 49
L’olio extra vergine di oliva aumenta l’aspettativa di vita
Una dieta ricca di olio extra vergine di oliva aumenta la speranza di vita, al contrario dell'olio di girasole che accelera la comparsa di tumori, malattie cardiovascolari o malattie infettive e infiammatorie, facendo sì che si muoia prima, anche se per le stesse patologie
Leggi tutto: https://www.facebook.com/977881768998972/posts/2287941211326348
Visite : 38
Il risveglio dei vignaioli vibonesi, ora si punta alla Doc “Costa degli Dei”
Idee chiare e voglia di uscire dall’anonimato. Cinque cantine lavorano con la Regione Calabria per ottenere la Denominazione di origine controllata scommettendo su Magliocco e Zibibbo
Leggi tutto: https://www.facebook.com/977881768998972/posts/2287942607992875
Visite : 50
Centro Sperimentale Dimostrativo Arsac di San Marco Argentano momenti della raccolta dei grani antichi Senatore Cappelli, Russillo, Carosella, Maiorca e miscuglio di orzi locali #arsacweb con Marcello Bruno Angelo Diego D’Onghia
Leggi tutto: https://www.facebook.com/977881768998972/posts/2287903747996761
Visite : 48
Scoperti i faggi più antichi di Europa: sono in Calabria e hanno oltre 620 anni – GreenMe.it
In Calabria, nel Parco nazionale del Pollino, sono stati scoperti i due faggi più antichi d'Europa, che hanno più di 600 anni.
Leggi tutto: https://www.facebook.com/977881768998972/posts/2285855291534940
Visite : 40
Cipolla di Tropea, la signora in rosso che conquista il mondo
Cipolla di Tropea, la signora in rosso che conquista il mondo Cipolla rossa di Tropea Calabria Igp, è questo il nome completo della dolcissima signora in rosso, l’ortaggio calabrese che rallegra l’animo e fortifica il corpo da quando fu portata qui dai Fenici, 2700 anni fa. Oltre che buonissima…
Leggi tutto: https://www.facebook.com/977881768998972/posts/2286159884837814
Visite : 33
PERONOSPERA E OIDIO VITE….. L’Arsac ha pubblicato, in via sperimentale, il Bollettino viticolo fitosanitario n. 5 contenente informazioni sulla situazione meteorologica e fenologica di alcuni territori, e consigli sulle pratiche colturali e di difesa fitosanitaria da adottare in relazione al grado di evoluzione delle malattie nei diversi areali di coltivazione clicca per scaricare bollettino PDF https://www.arsacweb.it/on-line-il-bollettino-viticolo-fit…/
Leggi tutto: https://www.facebook.com/977881768998972/posts/2285843231536146
Visite : 118