COSTA VIOLA: “ARTE MURETTI A SECCO” PATRIMONIO DELL’UNESCO
E’ stata inserita nella lista degli elementi dichiarati patrimonio culturale dell’umanità da parte dell’Unesco, la particolare pratica dell’arte dei muretti a secco. …
Visite : 50
COSTA VIOLA: “ARTE MURETTI A SECCO” PATRIMONIO DELL’UNESCO
E’ stata inserita nella lista degli elementi dichiarati patrimonio culturale dell’umanità da parte dell’Unesco, la particolare pratica dell’arte dei muretti a secco. …
Visite : 50
Visite : 264
Pubblicato il Bollettino di Difesa Fitosanitaria del Limone valido fino al 31 gennaio 2019
vai al Bollettino: https://www.arsacweb.it/arsac-bollettino-n-1-2019-di-difesa-fitosanitaria-del-limone/
Visite : 49
Danni maltempo 2015-2017: fine primo livello istruttorio
Danni maltempo 2015-2017: fine primo livello istruttorio
Visite : 31
Capodanno, Coldiretti: “In Calabria oltre 4000 scelgono l’agriturismo” – Meteo Web
Saranno oltre 4mila gli ospiti per Capodanno a tavola negli agriturismi calabresi spinti dalla tendenza a ricercare la buona tavola sempre di più qualificata con pietanze prelibate che prediligono il “Made in Calabria”
Visite : 31
Per maggiori informazioni: https://www.arsacweb.it/arsac-organizza-corso-di-formazione-teorico-pratico-di-esperto-casaro/
Visite : 36
I calanchi di Palizzi, patrimonio da preservare! | Kalos Irtete
Lungo tutta la fascia ionica della Calabria centrale e meridionale affiora, in maniera più o meno continua, una successione sedimentaria di età pliocenica
Visite : 58
Visite : 63
Attivita’ di moltiplicazione in vivaio di selezioni di fragole – CSD Molarotta Arsac · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese
Prosegue l’attività sperimentale–dimostrativa, avviata oramai da molti anni dal CSD Arsac di Molarotta, incentrata sulla produzione vivaistica di piante fresche di fragola, che conferma… Leggi tutto
Visite : 41
Visite : 147