- Controllo Funzionale e Regolazione (taratura) delle macchine per la distribuzione dei prodotti fitosanitari 15/02/2021
- Limone: Bollettino Difesa Fitosanitaria n. 3/2021, consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria (Mal secco Allupatura) 15/02/2021
- Tre nuove selezioni per la fragolicoltura calabrese e del sud Italia 08/02/2021
- Arsac: pubblicato l’opuscolo divulgativo “La difesa dell’ actinidia – avversità fungine riscontrate nella Piana di Gioia Tauro” 04/02/2021
- Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP: autorizzato il nuovo ente di certificazione 03/02/2021
- Proroga validità di 12 mesi per patentini fitosanitari e attestati di funzionalità delle macchine irroratrici 02/02/2021
- Riordino del Servizio Fitosanitario Nazionale e dei controlli sulla Sanità delle piante: approvati in Cdm gli schemi dei decreti legislativi 02/02/2021
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 2 /2021 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 01/02/2021
- Revisione del sistema UE delle indicazioni geografiche – Consultazione pubblica 28/01/2021
- Biodiversità castanicola calabrese, online la pagina dedicata 27/01/2021
- Agricoltura simbiotica: l’evoluzione della sostenibilità ? 22/01/2021
- Biodiversità: il fagiolo “Merulla” 19/01/2021
- ARSAC: predisposto il metodo di analisi sensoriale dei salumi 05/01/2021
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 1 /2021 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 31/12/2020
- Assistenza tecnica in agricoltura: Passato o Futuro? 30/12/2020
- Razza bovina Podolica: allevamento nucleo bovino e selezione/miglioramento genetico Progetto “Salvaguardia Biodiversita’ Vegetale e Animale” 30/12/2020
- Ripercussioni in agricoltura delle variazioni del mercato del lavoro 30/12/2020
- Alberi Monumentali d’Italia: informazioni e localizzazione tramite la mappa interattiva 28/12/2020
- AgroSemplice di RRN: servizio online per la ricerca delle agevolazioni più idonee a sostenere progetti di investimento in agricoltura 23/12/2020
- Arsac: dati meteorologici e climatici regionali 15/12/2020
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 9 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 16/05/2020
- BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO E FITOSANITARIO del 12.05.2020 13/05/2020
- Il Covid –19 non ferma l’attività di salvaguardia della biodiversità calabrese 13/05/2020
- Fragola: coltura protetta e nuove varietà guidano la ripresa al Sud 13/05/2020
- Oidio della Vite: conoscere l’avversità, per poterla controllare 12/05/2020
- Manifestazione di interesse per creazione elenchi docenti per i corsi di abilitazione per consulente uso sostenibile prodotti fitosanitari 12/05/2020
- Il Fagiolo Poverello Bianco conquista la De.Co 12/05/2020
- L’olivo e l’olio nel Marchesato di Crotone 11/05/2020
- Proroga validità “patentini fitosanitari” e abilitazioni attività di consulente fino al 31 dicembre 2020 11/05/2020
- BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO E FITOSANITARIO del 5.05.2020 06/05/2020
- L’Aglio di Laino Borgo 04/05/2020
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 8 del 2020 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 02/05/2020
- Erinosi della vite: segnalati primi danni su foglie e germogli 01/05/2020
- BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO E FITOSANITARIO del 28.04.2020 29/04/2020
- Bergamotto: segnalati danni da “Cetoniella” sui fiori 27/04/2020
- ISMEA: 30 milioni per prestiti a tasso zero con la cambiale agraria 24/04/2020
- AGROBIOTECH: dal tabacco selvatico una speranza contro il Coronavirus 24/04/2020
- Attività invernale nei noccioleti calabresi : la potatura 24/04/2020
- BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO E FITOSANITARIO del 21.04.2020 22/04/2020
- ON LINE il servizio di consulenza ed assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria e la concimazione 20/04/2020
- Coronavirus: semaforo verde per la coltivazione degli orti e la conduzione di piccoli allevamenti di animali. 18/04/2020
- Emergenza Covid: aziende agricole, vendita diretta anche fuori dal proprio comune 17/04/2020
- Pubblicata la guida ai principi di difesa integrata in agricoltura 17/04/2020
- COVID 19: trasformare un momento difficile in una “opportunita’” di riscoperta dei prodotti agroalimentari calabresi 16/04/2020
- BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO E FITOSANITARIO del 14.04.2020 15/04/2020
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 7 del 2020 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 15/04/2020
- Risultati nel 2019 del Vigneto Sperimentale nella sede ARSAC di Villa Margherita – Cutro (KR) 14/04/2020
- Castanicoltura calabrese tra biodiversità, tradizione ed innovazione 11/04/2020
- Acaro delle gemme del nocciolo in Calabria: monitoraggio e consigli fitosanitari 10/04/2020
- Opuscolo “Xylella fastidiosa, misure di contenimento e prevenzione” 2020 10/04/2020
- BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO E FITOSANITARIO del 7.04.2020 08/04/2020
- BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO E FITOSANITARIO del 7.03.2020 08/04/2020
- On line l’opuscolo didattico “Con Flapper dall’olivo all’olio”. 07/04/2020
- Pubblicati i Report Cantina Italia e Frantoio Italia: strumento fondamentale per prevenire pratiche sleali e speculazioni 07/04/2020
- Rinviato al prossimo anno il 5° CAMPIONATO REGIONALE DI POTATURA DELL’OLIVO ALLEVATO A VASO POLICONICO 2020 02/04/2020
- BOLLETTINO AGROMETEOROLOGICO E FITOSANITARIO 01/04/2020
- Proroga scadenze domande di autorizzazioni nuovi impianti – dal 31 marzo 2020 al 30 maggio 2020 31/03/2020
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 6 del 2020 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 31/03/2020
- Etichettatura, Mipaaf e Mise: firmata proroga per origine obbligatoria per pasta, riso e derivati del pomodoro 30/03/2020
- Nuove disposizioni per i prodotti fitosanitari per uso non professionale 28/03/2020
- Semi, piante, piante da frutto, fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti, potranno essere prodotti, trasportati, commercializzati. 27/03/2020
- La filiera alimentare non chiude: “aperte tutte le attività necessarie legate al regolare funzionamento” 23/03/2020
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 5 del 2020 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 16/03/2020
- Biodiversità Regionale Calabrese una risorsa da tutelare: 24 nuove varieta’ iscritte al Registro nazionale delle piante da frutto 12/03/2020
- Sospeso il servizio di ricevimento del pubblico in tutte le sedi dell’ARSAC 11/03/2020
- Sospensione corsi ed eventi programmati dall’ARSAC fino al 3 aprile 2020 11/03/2020
- Foraggicoltura: prova di valutazione produttività quali-quantitativa di consociazione veccia avena – ARSAC CSD Val di Neto 06/03/2020
- Campora San Giovanni (CS) : consegnati attestati di partecipazione al corso base di Apicoltura organizzato dal Centro Arsac di Amantea 06/03/2020
- Sospensione corsi ed eventi programmati dall’ARSAC dal 5 al 15 marzo 2020 – DPCM del 4/03/2020 05/03/2020
- Il cardo selvatico: caratteri biometrici e produttivi – ARSAC CSD Val di Neto 04/03/2020
- Prova di confronto produttivo di diverse specie eucalitto – CSD ARSAC Val di Neto 04/03/2020
- Corso teorico – pratico di II° livello “tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” aperte le iscrizioni 03/03/2020
- Zucchini coltivati in pieno campo: nuove tecniche di coltivazione, basate sull’utilizzo di prodotti biologici innovativi. 02/03/2020
- Consegnati gli attestati del corso teorico pratico di Apicoltura svolto presso il CeDA 22 “Area Grecanica” di Melito di Porto Salvo 02/03/2020
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 4 del 2020 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 01/03/2020
- Contrassegni vini Docg e Doc: firmato il decreto attuativo dell’art.48, comma 9, del Testo Unico del Vino 28/02/2020
- San Marco Argentano (CS): giornata dimostrativa di potatura del fico organizzata da Arsac 27/02/2020
- Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva chlorpyrifos 27/02/2020
- L’attivita’ sperimentale dimostrativa su fragola condotta presso il CSD Arsac di Cropani nel 2019 26/02/2020
- Adattabilità della stevia rebaudania e riproduzione per seme 26/02/2020
- Approvato il Piano nazionale contro lo sfruttamento e il caporalato in agricoltura 25/02/2020
- Rocca Imperiale (CS): corso teorico-pratico di potatura del limone – aperte le iscrizioni 25/02/2020
- Vibo Valentia: nuovo corso per il rilascio del “Patentino Fitosanitario” 20/02/2020
- Banca delle Terre: 28 i terreni pubblici messi all’asta in Calabria 20/02/2020
- GIOIA TAURO (RC): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” 19/02/2020
- Corigliano-Rossano: Arsac organizza corso per il rilascio/rinnovo del “Patentino fitosanitario” APERTE ISCRIZIONI 18/02/2020
- Corigliano Calabro: corso di formazione teorico pratico sulla potatura dell’olivo 18/02/2020
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 3 del 2020 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 16/02/2020
- Si è svolto a Corigliano l’incontro tecnico “Fare apicoltura oggi: problematiche e prospettive” organizzato dall’Arsac 14/02/2020
- Dalla Sila “Bruttiorum” alla Sila “de Calabria”, poi detta “de Cosenza” 12/02/2020
- Corigliano: “Fare apicoltura oggi: problematiche e prospettive” incontro tecnico organizzato dall’Arsac 07/02/2020
- TIRIOLO (CZ): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” 06/02/2020
- LAMEZIA TERME (CZ): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” 05/02/2020
- Si è svolta a Reggio Calabria la giornata di studio conclusiva del progetto FAESI 03/02/2020
- Corigliano Calabro: corso di formazione teorico pratico sulla potatura degli agrumi 03/02/2020
- Avviso: Formazione Ispettori Fitosanitari 31/01/2020
- Calendario corsi 2020 organizzati dall’Arsac su tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto 28/01/2020
- LONGOBARDI (CS): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” 28/01/2020
- SAN GREGORIO D’IPPONA (VV): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” 28/01/2020
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n.2 del 2020 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 28/01/2020
- Verbicaro (CS): corso base di potatura dell’olivo PROGRAMMA 24/01/2020
- Reggio Calabria: giornata di studio sulle biomasse agro-forestali in Calabria -progetto FAESI 20/01/2020
- Corsi base di APICOLTURA organizzati dall’Arsac da Gennaio a Giugno 2020 16/01/2020
- Corigliano-Rossano: Arsac organizza corsi per il rilascio/rinnovo del “Patentino fitosanitario” APERTE ISCRIZIONI 10/01/2020
- Arsac e Comune di Longobucco insieme per il recupero e la valorizzazione del patrimonio castanicolo locale e di altre produzioni agricole 10/01/2020
- Seminario sulla sicurezza sui luoghi di lavoro in agricoltura presso l’Istituto “Ferrari” di Chiaravalle Centrale 08/01/2020
- On line l’opuscolo didattico “con Flapper Il ciclo della vita” come i rifiuti possono diventare risorse 03/01/2020
- Analisi annata olearia 2019 03/01/2020
- Autorizzato l’utilizzo di effluenti zootecnici e del digestato dal 25 al 31 dicembre 03/01/2020
- On line l’opuscolo didattico “Con Flapper Dai prati al formaggio”. 03/01/2020
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n.1 del 2020 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 03/01/2020
- Arsac Gioia Tauro: servizio di Certificazione Sensoriale degli oli vergini ed extravergini di oliva 23/12/2019
- Sibari: Arsac organizza a GENNAIO 2020 nuovo corso gratuito per il rilascio/rinnovo del “Patentino fitosanitario” APERTE ISCRIZIONI 21/12/2019
- Arsac organizza mostra pomologica itinerante sulla Biodiversità castanicola 19/12/2019
- “Castanicoltura calabrese: tra biodiversita’, tradizione ed innovazione” : se ne è parlato nel convegno che si è tenuto a Soveria Mannelli 18/12/2019
- Progetto Interreg Europe AgriRenaissance: si sono svolti i primi workshop tematici a Locri e Lamezia Terme 18/12/2019
- BIODIVERSITA’: Una ricchezza da salvare – 19 Dicembre a Cirella di Diamante 17/12/2019
- ARSAC: progetto fragola attività 2019 17/12/2019
- RRN: pubblicato documento per individuazione delle UCS per impianti arborei 17/12/2019
- PSR Calabria: pubblicato bando sull’intervento 3.2.1 17/12/2019
- PSR Calabria: proroga scadenza del bando sulla misura 16 – intervento 16.1.1 – IIª fase 17/12/2019
- Realizzata visita guidata all’apiario sperimentale del CSD Area dello Stretto 16/12/2019
- Mirto: giornata dimostrativa/informativa sulla verifica Funzionale e regolazione delle macchine per la distribuzione dei prodotti fitosanitari 11/12/2019
- Arsac organizza corso base di tessitura a Lamezia Terme 11/12/2019
- Lamezia Terme: L’arte della tessitura in Calabria storia di una tradizione artigianale – 13 dicembre 2019 10/12/2019
- A Soveria Mannelli si discute di “castanicoltura calabrese: tra biodiversita’, tradizione ed innovazione” – 12 Dicembre ore 15.00 09/12/2019
- PSR, pubblicato il bando a sostegno del settore olivicolo 09/12/2019
- Castrovillari: l’Arsac partecipa all’iniziativa dal titolo “la biodiversita’ alimentare nel parco nazionale del pollino” – 10 Dicembre 2019 05/12/2019
- PSR Calabria: pubblicate le graduatorie definitive della misura 6, intervento 6.4.2 05/12/2019
- La giunta ha deliberato i criteri per l’elenco regionale della menzione vigna 05/12/2019
- Verzino (KR): La coltivazione sostenibile dell’Olivo mantenendo la fecondità della Terra – 7 Dicembre 2019 04/12/2019
- RRN: pubblicato documento di sintesi attuazione della misura 14 “Benessere animale” dei PSR 04/12/2019
- Forti infestazioni di cicalina africana nei vigneti della locride in Calabria 03/12/2019
- Soveria Mannelli: “La castanicoltura calabrese: tra biodiversita’, tradizione ed innovazione” – 12 Dicembre ore 15.00 03/12/2019
- Giornata della Trasparenza – 11 Dicembre 2019 – ARSAC 02/12/2019
- AVVISO IMPORTANTE: aggiornamento codifica aziendale RUOP (Registro Ufficiale Operatori Professionali) 02/12/2019
- ISMEA: pubblicato il bando di concorso “Nuovi fattori di successo” 02/12/2019
- “Il mondo delle api e del miele – Le Api, l’Uomo, l’Ambiente” è il titolo dell’incontro che si svolgerà a Rende 29/11/2019
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 21 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 29/11/2019
- Mirto Crosia: venerdì 29 Novembre si parlerà di “Emergenza Clima ed Ecosostenibilità” 27/11/2019
- Report trimestrale relativo allo stato d’avanzamento della spesa pubblica nei Programmi di Sviluppo Rurale 27/11/2019
- PSR Calabria: pubblicate le graduatorie provvisorie dell’intervento 16.2.1, misura 16 27/11/2019
- Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 determinante per l’imprenditoria giovanile nel comparto orticolo del Pollino 27/11/2019
- PSR Calabria: pubblicato il bando sulla misura 3, intervento 3.2.1 26/11/2019
- ARSAC CSD Val di Neto (KR): giovedì 28 Novembre prove sperimentali di raccolta e cippatura di colture per biomassa ligno-cellulosica 25/11/2019
- Amendolara: consegnati gli attestati di frequenza ai nuovi aspiranti apicoltori 22/11/2019
- L’Arsac organizza workshop tematici su Progetto Interreg Europe AgriRenaissance: primo appuntamento a Locri 20/11/2019
- Consegnati gli attestati del corso teorico pratico di apicoltura svolto presso il CSD ARSAC di Reggio Calabria 20/11/2019
- Corso di approfondimento in apicoltura presso il CSD ARSAC di Reggio Calabria 20/11/2019
- Altomonte: i “Cercatori di Pani”, adesso ci sono! 19/11/2019
- Arena (VV): rinviata la presentazione del libro ‘A Cannunera prevista per Mercoledì 20 Novembre 19/11/2019
- PSR Calabria: pubblicata nota sulle problematiche relative al caricamento su SIAN delle domande sul bando della misura 2 19/11/2019
- La segale: il cereale da rilanciare nei Parchi Nazionali Calabresi 18/11/2019
- Nuova pubblicazione della R.R.N. sulla pianificazione alimentare 18/11/2019
- PSR Calabria: pubblicati i risultati della consultazione pubblica sulla PAC 2021-2027 18/11/2019
- Arena (VV): mercoledì 20 Novembre l’Arsac presenta ‘A Cannunera – libro sulla tessitura in Calabria 15/11/2019
- Deroga per la rotazione quadriennale da adottare nelle aziende biologiche annata agraria 2019/2020 15/11/2019
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 20 contenente consigli su pratiche colturali e difesa fitosanitaria da adottare 15/11/2019
- Amendolara: Giovedì 21 novembre consegna degli attestati di frequenza al corso base di apicoltura organizzato dall’Arsac 13/11/2019
- Rete Rurale Nazionale: informativa sull’avanzamento della spesa pubblica dei PSR 2014-2020 11/11/2019
- Rete Rurale Nazionale: pubblicazione opuscolo informativo sull’attuazione della misura LEADER nei PSR 2014-2020 11/11/2019
- Sersale: a scuola nel campo della biodiversità del castagno 08/11/2019
- ALTOMONTE: Sabato 16 Novembre, l’Arsac presenta il progetto “I cercatori di Pani” 07/11/2019
- Altomonte: Sabato 16 Novembre l’Arsac presenta il progetto “I Cercatori di Pani” 06/11/2019
- Altomonte Sabato 16 Novembre convegno: “I Cercatori di Pani la conoscenza delle produzioni per la promozione e la valorizzazione dei pani del territorio “ 06/11/2019
- Innovazione agroalimentare: la Calabria incontra i partner europei in Polonia – Progetto INTERREG – AgriRenaissance 05/11/2019
- Consegnati gli attestati del corso sulle piante officinali 05/11/2019
- Concluso il 1° modulo di seminari presso l’Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Emanuele II di Catanzaro: un primissimo bilancio. 05/11/2019
- Rete Rurale Nazionale: pubblicazione informativa sulla programmazione e attuazione sullo Sviluppo Locale partecipativo L.E.A.D.E.R. attuata dai GAL del Centro Sud 05/11/2019
- Arsac CSD Lamezia: giornate dimostrative di potatura fruttiferi – PROGETTO BIODIVERSITA’ AGRICOLA 04/11/2019
- Al via il corso di formazione e di aggiornamento sui presidi fitosanitari organizzato dall’Arsac a San Marco Argentano (CS) 04/11/2019
- MIPAAF – Elenco dei prodotti DOP, IGP e STG aggiornato 30/10/2019
- A Crotone si è parlato di salute e sicurezza in agricoltura 30/10/2019
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 19 contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare a Novembre 30/10/2019
- Primolio: borsa di studio in memoria di Giorgio Fazari – tavola rotonda “il ruolo dell’olio extra vergine d’oliva nella dieta dello sportivo 29/10/2019
- PSR Calabria – procedura per autorizzazione a liberi professionisti ad operare su piattaforma SIAN per bando su intervento 7.1.2. 29/10/2019
- PSR Calabria – proroga scadenza sul bando per intervento 2.1.1 29/10/2019
- Organizzazione di un nuovo corso base di Apicoltura a S. Gregorio (RC) 25/10/2019
- Pubblicato il programma del nuovo corso base di apicoltura organizzato dall’Arsac a Caulonia Marina (RC) 23/10/2019
- Crotone: ancora aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti per il rilascio dei “patentini fitosanitari” 21/10/2019
- Pubblicazione della Rete Rurale Nazionale sui Distretti biologici 21/10/2019
- Nuovo corso base di apicoltura organizzato dall’Arsac a Santa Sofia d’Epiro (CS) 18/10/2019
- Documentazione sulla nuova normativa fitosanitaria europea 18/10/2019
- PSR Calabria: pubblicata la graduatoria definitiva delle domande di aiuto riguardo l’imboschimento e la creazione di aree boscate 18/10/2019
- Nuovo corso base di apicoltura organizzato dall’Arsac a Santa Maria del Cedro 17/10/2019
- Tipizzazione dei tartufi del Pollino -primi risultati della ricerca ARSAC-CNR: se ne è parlato nel convegno che si è tenuto a Castrovillari 16/10/2019
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 18 contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare in Ottobre 15/10/2019
- A Oppido Mamertina (RC) si è parlato di “Olio E.V.O. di alta qualita’ – dal campo al consumo” 15/10/2019
- Castrovillari: convegno “primi risultati della ricerca ARSAC-CNR sulla tipizzazione dei tartufi del Pollino” – Sabato 12 Ottobre 2019 10/10/2019
- Locri (RC): avvio corso di formazione per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto/utilizzo di prodotti fitosanitari 09/10/2019
- Pubblicato il bando della misura 4.2.1 del PSR 2014-2020 09/10/2019
- “Primo Forum della Micologia in Calabria” 11 – 13 Ottobre Camigliatello Silano 09/10/2019
- Rocca Imperiale: aperte le iscrizioni al corso gratuito per il rilascio/rinnovo del “patentino fitosanitario” organizzato da Arsac 07/10/2019
- ARSAC Bollettino n. 17 di Difesa Fitosanitaria del Limone 07/10/2019
- Nuovi corsi in Calabria per l’ottenimento del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari 07/10/2019
- Pubblicazione elenchi provvisori domande ammissibili e non per la misura 11 “Agricoltura biologica” del PSR Caalbria 2014-2020 07/10/2019
- Rizziconi: al via la nona edizione della Mostra Micologica Rizziconese – Domenica 13 Ottobre 2019 07/10/2019
- Nuovo corso base di apicoltura a San Giovanni in Fiore 07/10/2019
- Vibo Valentia: nuovo corso per il rilascio del “Patentino Fitosanitario” 07/10/2019
- Fagiolo Poverello…ma non troppo, fra Calabria e Basilicata riemerge una leguminosa interessante 07/10/2019
- Proroga scadenza bandi su misure 4 e 6 del PSR Calabria 07/10/2019
- Aggiornamento disciplina regionale sulla condizionalità 07/10/2019
- Arsac CSD Gioia Tauro: attività dimostrativa/informativa sulla verifica funzionale e regolazione delle macchine per la distribuzione dei prodotti fitosanitari. 04/10/2019
- Bollettino n. 16 di Difesa Fitosanitaria del Limone 04/10/2019
- Proroga dei termini di scadenza di due bandi del PSR Calabria 2014-2020 03/10/2019
- ARSAC Rossano: RINVIATO il corso base di apicoltura previsto per il 9 ottobre 2019 03/10/2019
- Giornate formative per la presentazione della domanda di aiuto sul SIAN a valere sul PSR Calabria 03/10/2019
- Sibari (CS): Calendario corsi di formazione per “utilizzatore professionale” dei prodotti fitosanitari 03/10/2019
- Il SINAB pubblica le anticipazioni delle cifre di agricoltura biologica riferite al 2018 03/10/2019
- Bando per le assicurazioni agricole campagna 2015 02/10/2019
- La Nocciola Calabrese 02/10/2019
- L’Arsac avvia una nuova attività di collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Emanuele II di Catanzaro 02/10/2019
- Gioia Tauro : seduta di esame a conclusione del corso di formazione (D.Lgs. n. 150/2012) 02/10/2019
- Pubblicato il libro “A Cannunera“, lavoro di ricerca sulla tessitura tradizionale calabrese 02/10/2019
- LOCRI: concluse attività formative corsi di formazione (D.Lgs. n. 150/2012) 02/10/2019
- Catalogo generale degli impegni, criteri e obblighi connessi con l’attuazione della misura 11 (agricoltura biologica) del PSR 2014-2020 01/10/2019
- “Tecniche agronomiche per la produzione di olio EVO di alta qualità”: se ne è parlato nel seminario tenuto a Seminara 01/10/2019
- Report sull’attuazione delle misure di agricoltura sociale nei PSR Regionali 01/10/2019
- Si è svolta ad Amendolara la prima edizione della festa della mandorla 30/09/2019
- L’ARCEA pubblica l’elenco degli agricoltori non in attività 30/09/2019
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 17 contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare 29/09/2019
- Rossano: nuovo corso base di apicoltura organizzato dall’Arsac 29/09/2019
- Bisignano e Santa Maria del Cedro (CS): avvio corsi di formazione per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e all’uso di prodotti fitosanitari 29/09/2019
- PSR 2014-2020 – Bando di Apertura termini per la presentazione delle domande di aiuto/pagamento per le misure: 10- 11 – 13 – 14 – Annualità 2016 29/09/2019
- Motta S. Giovanni (RC): avvio corso di formazione per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e all’uso di prodotti fitosanitari 27/09/2019
- PSR Calabria: pubblicato l’avviso per la presentazione dei progetti innovativi dei Gruppi Operativi PEI sulla misura 16 27/09/2019
- PSR Calabria: prorogata la scadenza del bando sulla misura 2 27/09/2019
- Disciplinari di Produzione Integrata Regione Calabria anno 2016 27/09/2019
- Crotone: incontro formativo/informativo sulla salute e sicurezza in agricoltura – 28 ottobre 2019 25/09/2019
- A Cosenza il “corso per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari ad uso professionale” in applicazione d.g.r. 621/18 25/09/2019
- L’ARCEA pubblica l’elenco delle domande uniche con anomalie 25/09/2019
- Manuale per la protezione delle colture in agricoltura biologica 25/09/2019
- Stefanaconi: l’Arsac presenta il Progetto “I Cercatori di Pani” realizzato in collaborazione con l’INAP – Istituto Nazionale Assaggiatori di Pani. 25/09/2019
- Bisignano (CS): Avvio corso di formazione per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari, 25/09/2019
- Sibari (CS): corso di formazione per il rinnovo del certificato di abilitazione per “utilizzatore professionale” dei prodotti fitosanitari 25/09/2019
- Consegnati gli attestati del corso teorico pratico di apicoltura svolto presso il CSD ARSAC di Reggio Calabria 25/09/2019
- Crotone: incontro formativo/informativo sulla salute e sicurezza in agricoltura 23/09/2019
- Manifestazione Finale Progetto BioORTI PROGRAMMA 19-28 Maggio 2016 23/09/2019
- Arsac organizza corso base di apicoltura a Crotone 23/09/2019
- Rocca Imperiale (CS) : Avvio corso di formazione per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari 23/09/2019
- Morano Calabro: l’Arsac partecipa all’iniziativa dal titolo “esperienza e didattica del paesaggio: laboratorio di idee, pratiche, rappresentazioni, progetti” 23/09/2019
- Proroga termini presentazione domande PAC e PSR 2016 23/09/2019
- Aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini 20/09/2019
- Proroga termini per presentazione domanda integrativa per aiuti accoppiati zootecnia 20/09/2019
- Pubblicazione dei titoli definitivi della nuova PAC 19/09/2019
- La nuova organizzazione del “PANEL ARSAC” – servizio di certificazione per la classificazione della categoria merceologica degli oli di oliva vergini 19/09/2019
- Amantea: al via il 2° corso di formazione per il rilascio del ” Patentino Fitosanitario” organizzato dall’Arsac Ce.D.A. n.9 18/09/2019
- Modalità di presentazione domande di aiuto/pagamento su misure connesse alle superfici ed agli animali – Campagna 2016 18/09/2019
- Seminara : seminario di approfondimento “Tecniche agronomiche per la produzione di olio E.V.O. di alta qualita’” – sabato 28 Settembre 2019 18/09/2019
- Seminara : seminario di approfondimento “Tecniche agronomiche per la produzione di olio E.V.O. di alta qualita’” – sabato 29 Settembre 2019 16/09/2019
- PSR 2014-2020 – Bando di Apertura termini per la presentazione delle domande di aiuto/pagamento per le misure: 10- 11 – 13 – 14 – Annualità 2016 16/09/2019
- Domanda integrativa per aiuti accoppiati zootecnia 16/09/2019
- Sibari: Arsac organizza nuovo corso gratuito per il rilascio/rinnovo del “Patentino fitosanitario 16/09/2019
- Corigliano: si è discusso di “gestione ed obblighi della BDA-Banca Dati Apistica Nazionale” nell’incontro tecnico organizzato dall’Arsac 16/09/2019
- Oppido Mamertina (RC): seminario di approfondimento su: Olio E.V.O. di qualita’ “dal campo al consumo” 16/09/2019
- Piano Assicurativo Individuale 16/09/2019
- VI^ Edizione “Giornate Formative” 1° Campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico 16/09/2019
- LOCRI: Avvio corso di formazione per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari 16/09/2019
- On line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone n. 16 contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare 16/09/2019
- Note storiche sulla produzione del miele e della cera d’api nel Crotonese 11/09/2019
- Avvio corso di formazione per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari 11/09/2019
- ARSAC CSD Montebeltrano: giovedi 11 settembre prove sperimentali di raccolta e cippatura dei residui di pulizia di essenze forestali: Pino domestico, Douglasia, Farnetto 11/09/2019
- Approvato il Piano Strategico Nazionale per il comparto biologico 11/09/2019
- CSD ARSAC “Area dello Stretto” Reggio Calabria – nuovo programma del corso base di apicoltura 10/09/2019
- Domande di riconferma su misura 214 az. 2 e 4 e misure 221 e 223 – annualità 2016 10/09/2019
- Calendario corsi base di APICOLTURA 2019 organizzati dall’Arsac 05/09/2019
- Presentazione domanda unica per la campagna 2016 05/09/2019
- Amendolara: aperte le iscrizioni al corso base di Apicoltura organizzato dall’Arsac 05/09/2019
- Seminario divulgativo sulle tecniche di potatura dell’olivo 05/09/2019
- CSD ARSAC di Reggio Calabria: organizzazione di un nuovo corso base di apicoltura 03/09/2019
- Linee Guida sull’ammissibilità delle spese per lo Sviluppo Rurale 2014-2020 03/09/2019
- Corigliano: incontro tecnico organizzato dall’Arsac sulle finalità, gestione ed obblighi della BDA-Banca Dati Apistica Nazionale. 03/09/2019
- Sostegno ad agricoltori del settore zootecnico 03/09/2019
- E’ on line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare 02/09/2019
- Ulteriore proroga termini per presentazione domande di riconversione e ristrutturazione vigneti 02/09/2019
- Api: analisi di mercato e prime valutazioni sui danni economici per la campagna produttiva 2019 – ISMEA 26/08/2019
- Graduatorie misure 211 e 212 annualità 2015 26/08/2019
- PROGRAMMA Apicultura Festival 22 e 23 Agosto 2019 – VERBICARO 22/08/2019
- PROGRAMMA Apicultura Festival 22 e 23 Agosto 2019 – VERBICARO 22/08/2019
- Il business plan online 22/08/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 10/2019, valido dal 13/08 al 31/08, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria 13/08/2019
- Proroga dei termini di presentazione delle domande per ristrutturazione e riconversione vigneti 13/08/2019
- Vino: registrati 10 nuovi vitigni resistenti alle malattie 07/08/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 9/2019, valido dal 07/08 al 13/08, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria 07/08/2019
- Bruno Maiolo è il nuovo Direttore Generale dell’ARSAC Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese. 02/08/2019
- Programmazione 2007-2013, stima dei fondi non utilizzati dalle regioni per circa 100 milioni di euro 02/08/2019
- Autorizzazione impianti viticoli 31/07/2019
- Domande ristrutturazione vigneti campagna 2015/2016 31/07/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 8/2019, valido dal 01/08 al 07/08, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria 31/07/2019
- Il “Fagiolo Poverello Bianco” conquista la Denominazione Comunale (De.Co.) 30/07/2019
- E’ on line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare 30/07/2019
- VINITALY 2016 Verona, 10 – 13 aprile 2016 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE 30/07/2019
- Concluso con successo il corso di “Esperto Casaro” organizzato dal Centro Arsac di Gioia Tauro 26/07/2019
- Stanziati 21 milioni di euro per programma di ricerca nazionale di miglioramento genetico attraverso biotecnologie sostenibili 26/07/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 7/2019, valido dal 25/07 al 01/08, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria 26/07/2019
- Riforma del MIPAAF: circa un anno e mezzo per attuarla, si chiamerà MIAGRO 26/07/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 6/2019, valido dal 18/07 al 24/07, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria 17/07/2019
- Approvate in Conferenza Stato Regioni misure importanti per il settore agricolo 17/07/2019
- DECOLLATURA: Strategie di controllo del Cinipide galligeno del Castagno nel rispetto dell’ambiente 15/07/2019
- V^ Edizione Giornate Formative: Potatura dell’olivo nella Locride 15/07/2019
- Maggio Rocca Imperiale (CS): “Il Disciplinare di produzione del «Limone di Rocca Imperiale IGP» e successive variazioni” 15/07/2019
- TROPEA: Gli obblighi documentali per i produttori ed i confezionatori di Cipolla Rossa di Tropea Calabria I.G.P. 15/07/2019
- REGGIO CALABRIA: L’utilizzo della frazione organica dei rifiuti per l’allevamento del lombrico 15/07/2019
- LAMEZIA TERME: Le novità della PAC nel 2015 e gli obblighi di condizionalità per le aziende agricole 15/07/2019
- ARSAC CSD Gioia Tauro: mercoledì 19 giugno prove sperimentali di raccolta e cippatura dei residui di potatura di agrumi e olivo 15/07/2019
- Caulonia (RC): concluso il progetto “Naturambiente” realizzato da Arsac ed Istituto Comprensivo “Falcone Borsellino” 15/07/2019
- Varroa: pubblicate le linee guida per il controllo anno 2019 15/07/2019
- Si è svolto a Gioia Tauro l’incontro formativo/informativo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro in agricoltura 15/07/2019
- On line il Bollettino vitivinicolo fitosanitario n. 2/2019, valido dal 20/06 al 26/06, contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare 15/07/2019
- Pecorai e greggi tra le montagne della Sila di Cosenza e le marine del Marchesato di Crotone 15/07/2019
- MiPAAFT: pubblicazione aggiornamento Linee Guida sull’ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale 15/07/2019
- PSR Calabria: pubblicate le graduatorie definitive riguardo le domande di aiuto sulle misure 4 e 8 15/07/2019
- Arsac: nuova capannina meteo a Rocca Imperiale 15/07/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 3/2019, valido dal 27/06 al 3/07, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria 15/07/2019
- Si è parlato di rilancio e valorizzazione del comparto frutta secca calabrese, nell’incontro che si è tenuto presso il CSD Arsac di San Marco Argentano 15/07/2019
- E’ on line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare 15/07/2019
- Ai nastri di partenza il progetto PROGEA per la sostenibilità e la biodiversità dei pascoli silani 15/07/2019
- Si è discusso di “Compost e Agricoltura tra presente e futuro” nel seminario che si è tenuto presso il CSD Arsac di San Marco Argentano 15/07/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 4/2019, valido dal 4 all’11 luglio, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria 15/07/2019
- Si è svolto a Melissa (KR) l’incontro divulgativo dedicato alla viticoltura organizzato dall’Arsac 15/07/2019
- Stilo (RC): seminario formativo/informativo sulla salute e sicurezza in agricoltura – mercoledì 24 luglio ore 18.00 15/07/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 5/2019, valido dal 11/07 al 17/07, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria 15/07/2019
- Arsac Locri: mercoledì 17 luglio prove sperimentali di raccolta e cippatura dei residui di potatura di agrumi ed olivo 15/07/2019
- E’ on line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare 15/07/2019
- E siamo alla trebbiatura del “Senatore Cappelli” !!!! Il progetto di collaborazi… 14/07/2019
- Il risveglio dei vignaioli vibonesi, ora si punta alla Doc “Costa degli Dei” 13/07/2019
- L’olio extra vergine di oliva aumenta l’aspettativa di vita 13/07/2019
- Guarda Arsac: progetto salvaguardia biodiversità vegetale e animale 13/07/2019
- Cipolla di Tropea, la signora in rosso che conquista il mondo 12/07/2019
- Scoperti i faggi più antichi di Europa: sono in Calabria e hanno oltre 620 anni – GreenMe.it 12/07/2019
- #OLIO | FIRMATI DECRETI PER SNELLIRE PROCEDURE REGIONI
Novità in arrivo per il … 12/07/2019
- PERONOSPERA E OIDIO VITE….. L’Arsac ha pubblicato, in via sperimentale, il Bol… 12/07/2019
- Arsac Locri: mercoledì 17 luglio prove sperimentali di raccolta e cippatura dei residui di potatura di agrumi ed olivo · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 12/07/2019
- Nuova Doc del vino per la Calabria tirrenica: si chiamerà Costa degli Dei – WineMag.it 11/07/2019
- L’Arsac ha pubblicato, in via sperimentale, il Bollettino viticolo fitosanitario… 11/07/2019
- Convegno in Cittadella sulle prospettive dell’ olio Igp 11/07/2019
- PSR: in arrivo pagamenti per circa 7,7 milioni di Euro 11/07/2019
- Misura 4 -Intervento 4.4.1 “investimenti non produttivi in ambiente agricolo” – attivazione singola – annualità 2018 – Approvazione graduatoria definitiva “finale”. 11/07/2019
- Misura 4 -Intervento 4.4.2 “Attrezzature in difesa della Biodiversità” – attivazione singola – Annualità 2018 – Approvazione Graduatoria definitiva “finale”. 11/07/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 5/2019, valido dal 11/07 al 17/07, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese On line il Bollettino viticolo fitosanitario n…. 11/07/2019
- Cambiamenti climatici: il ruolo della Pac 11/07/2019
- Mosca dell’olivo. Prevenzione e difesa biologica – Coltivazione Biologica 10/07/2019
- Rifugi incantati: sulla cima del Monte Curcio con la Bandabardó 10/07/2019
- Francesco Gardi, sommelier di Cosenza eletto il migliore della Calabria 10/07/2019
- “Rosa” al tramonto: i vini di Cirò protagonisti al Porto di Tropea 10/07/2019
- La transumanza del brigante, un rito millenario nel cuore della Sila 10/07/2019
- L’Arsac organizza in collaborazione con l’ANPA-Liberi Agricoltori un seminario … 10/07/2019
- 10/07/2019
- Il Parco del Pollino scrigno di biodiversità, qui i faggi più vecchi d’Europa 09/07/2019
- La Regione aumenta quota di cinghiali da abbattere Fino a dicembre sarà possibile cacciare 3.400 capi 08/07/2019
- Calabria, terra da gustare con 269 specialità censite La Regione è nona nella classifica delle “Bandiere del Gusto” 08/07/2019
- Si è svolto a Melissa (KR) l’incontro divulgativo dedicato alla viticoltura organizzato dall’Arsac · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 08/07/2019
- Anche in Calabria è boom di frutti esotici Made in Italy Ecco quali sono i prodotti coltivati nella nostra terra 07/07/2019
- Scoperti in Calabria i due faggi più antichi d’Europa 07/07/2019
- Gli oliveti tradizionali sono ancora l’ossatura fondamentale per la produzione d’olio d’oliva 07/07/2019
- Continua l’attività di formazione per futuri apicoltori, organizzata dall’Aziend… 07/07/2019
- Guarda Visita didattica presso il laboratorio di smielatura dell’azienda "Apicoltura terranovese". 07/07/2019
- Revisione macchine agricole ed operatrici, firmato il decreto. Centinaio: ascoltate richieste di contoterzisti e agricoltori | Agricultura.it 07/07/2019
- Bandabardò a Camigliatello Silano: inizia il conto alla rovescia 06/07/2019
- Emergenza cinghiali, approvato il nuovo piano di selezione 06/07/2019
- Pubblicato dal GAL “Terre Locridee” la misura 4.2 per le aziende agricole 06/07/2019
- Tropea, i vignaioli indipendenti presentano i loro prodotti 06/07/2019
- Iscrizioni aperte al Workshop formativo gratuito Multifunzionalità delle aziende… 06/07/2019
- Continua l’attività di formazione per futuri apicoltori organizzata dall’Azienda… 06/07/2019
- L’Arsac ha pubblicato, in via sperimentale, il Bollettino viticolo fitosanitario… 05/07/2019
- Sabato 6 luglio, “Festa della Tansumanza ad Umbriatico”, Patrimonio Unesco 05/07/2019
- COMUNICATO STAMPA
POCHI GIORNI AL RITORNO DEL FESTIVAL RIFUGI INCANTATI E AL CO… 05/07/2019
- Calabria, al lavoro per il Kiwi del Golfo Igp 04/07/2019
- OCM VINO – MISURA PROMOZIONE SUI MERCATI DEI PAESI TERZI 04/07/2019
- 04/07/2019
- La festa del pane a Rogliano. Ecco il programma dettagliato – COSENZA 2.0 04/07/2019
- Venerdi 5 luglio alle ore 15.30 presso la sede del GAL Serre Calabresi si terrà … 04/07/2019
- Misura 4.2: “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli”. Intervento 4.2.1 – GAL Terre Locridee 04/07/2019
- Avviato, nel Centro Sperimentale Dimostrativo Arsac di Molarotta, il primo camp… 04/07/2019
- GRAZIE ai produttori di vino e di olio ed alle oltre 100 persone che l’anno scor… 04/07/2019
- Venerdì 5 luglio 2019 a Melissa, presso la Sala G. Grillo (ex Mattatoio), si ter… 04/07/2019
- On line il Bollettino viticolo fitosanitario n. 4/2019, valido dal 4 all’11 luglio, contenente consigli sulla difesa fitosanitaria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 04/07/2019
- 03/07/2019
- 03/07/2019
- Arriva la Bandabardò a Monte Curcio. Qui il programma: – COSENZA 2.0 03/07/2019
- Xylella, gravi danni non solo agli olivi. È allarme per le specie ornamentali – Italia Olivicola Consorzio Nazionale 03/07/2019
- CSD MIRTO AGROMETEOROLOGIA · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 03/07/2019
- Oggi mercoledì 03 Luglio 2019 alle ore 10:30 presso il Centro Sperimentale Dimos… 03/07/2019
- Si è discusso di “Compost e Agricoltura tra presente e futuro” nel seminario che si è tenuto presso il CSD Arsac di San Marco Argentano · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 02/07/2019
- 02/07/2019
- 02/07/2019
- Pecorai e greggi tra le montagne della Sila di Cosenza e le marine del Marchesato di Crotone · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 01/07/2019
- “PANE & FANTASIA”_2^ Edizione 7 Luglio 2019
Località MACCHIA – Comune di Ca… 01/07/2019
- Festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario della Doc Cirò – Luciano Pignataro Wine&Food Blog 01/07/2019
- Progetto PROGEA per la sostenibilità e la biodiversità dei pascoli silani: il Ce… 01/07/2019
- Oggi Lunedì 1 luglio alle ore 17.00 presso il Centro Sperimentale Dimostrativo A… 01/07/2019
- E’ on line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 01/07/2019
- L’Arsac alla festa dell’Agricoltura e del Suino Nero – San Demetrio Corone 29 e … 29/06/2019
- Caulonia (RC): concluso il progetto “Naturambiente” realizzato da Arsac ed Istituto Comprensivo “Falcone Borsellino” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 19/06/2019
- Stefanaconi: premiati 35 imprenditori agricoli per il corso di Apicoltura dell’ARSAC – Calabria News 19/06/2019
- Pubblicazione nuove Linee guida sull’ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale 2014-2020 19/06/2019
- 19/06/2019
- GAL Sila: Ritorna il festival Rifugi Iincantati con il concerto della Bandabardo’ – Calabria News 24 Canale 90 DTT 19/06/2019
- Nello storico palazzo Carullo del Comune di Stefanaconi oggi 19 giugno 2019 all… 19/06/2019
- A Francavilla Angitola nasce la “Via dello Zibibbo” per celebrare l’antico vitigno 19/06/2019
- Enoturismo, anche in Calabria opportunità per il territorio e per le imprese 18/06/2019
- ARSAC CSD Gioia Tauro: mercoledì 19 giugno prove sperimentali di raccolta e cippatura dei residui di potatura di agrumi e olivo · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 18/06/2019
- ARSAC Reggio Calabria: realizzati due seminari sulla flora di interesse apistico del comprensorio reggino · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 17/06/2019
- La Regione Calabria presente al VII Convegno Nazionale sul castagno con un lavoro scientifico realizzato dall’Arsac e dall’Universita’ Mediterranea di Reggio Calabria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 17/06/2019
- Il premio Verga premia i migliori oli extra vergine di oliva della Calabria 16/06/2019
- L’Arsac ha pubblicato, in via sperimentale, il Bollettino vitivinicolo fitosanit… 16/06/2019
- Acri: Lunedì 17 Giugno si terrà un meeting con gli allevatori di suino Apulo Calabrese · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 16/06/2019
- Itinerario attraverso i palmenti rupestri della Locride in Calabria | Kalabria Experience 15/06/2019
- E’ on line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 15/06/2019
- Cimice asiatica, verso il via libera alla vespa samurai – Terra e Vita 15/06/2019
- On line il BOLLETTINO VITIVINICOLO fitosanitario e colturale contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 15/06/2019
- FESTA DEL BIONDO – FOCUS SUL BIONDO TARDIVO – II EDIZIONE
Domani, alle ore 19.0… 14/06/2019
- Belle storie: 3 ragazzi tornano in Calabria a produrre confettura 14/06/2019
- Lunedì 17 Giugno 2019 alle ore 10.00, presso il Centro Sperimentale Dimostrativo… 14/06/2019
- L’arancia autoctona “Biondo Tardivo di Trebisacce” è stata ufficialmente iscritt… 14/06/2019
- Dopo anni di impegno costante facciamo il punto sul cinipide galligeno del castagno in Calabria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 13/06/2019
- Nello storico palazzo Carullo del Comune di Stefanaconi giorno 19 giugno 2019 a… 13/06/2019
- Paolo Ippolito ambasciatore delle Città del Vino – Vinocalabrese.it 13/06/2019
- La vespa cinese entra a far parte dell’ecosistema calabrese 13/06/2019
- Olio di oliva, dalla Calabria l’etichetta alimentare in braille per i non vedenti 12/06/2019
- ARSAC Vibo Valentia: conclusione del corso di formazione base in Apicoltura · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 12/06/2019
- 12/06/2019
- La Regione Calabria ha approvato gli aggiornamenti dei disciplinari di produzion… 12/06/2019
- CSD MIRTO AGROMETEOROLOGIA · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 12/06/2019
- Per partecipare al corso, che prevede una parte teorica ed una dimostrativa prat… 12/06/2019
- Linee Guida per la gestione selvicolturale dei Castagneti da frutto · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 11/06/2019
- – Vinocalabrese.it 11/06/2019
- 15 giugno 2019: 2° Focus sulla valorizzazione del Biondo di Trebisacce · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 11/06/2019
- Rende: concluso con la consegna degli attestati di frequenza il corso base di apicoltura organizzato dall’Arsac e dall’Istituto Cosentino-Todaro · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 10/06/2019
- A Pizzo tutto pronto per “Tasting Calabria: tutti i sapori della Calabria” 10/06/2019
- Il Magliocco Dolce nel registro nazionale varietà di vite – Corriere della Calabria 10/06/2019
- Valorizzazione delle filiere produttive di frutta secca in Calabria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 10/06/2019
- Nell’ambito del nuovo corso di apicoltura, promosso ed organizzato dal Centro Di… 10/06/2019
- Nell’ambito del nuovo corso di apicoltura, promosso ed organizzato dal Centro Di… 10/06/2019
- “Coltivazione e Trasformazione delle piante officinali” giornate di laboratorio presso il Centro Sperimentale Dimostrativo Arsac di San Pietro Lametino · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 10/06/2019
- Reggio Calabria: nasce “Vinum Reginum” consorzio per la valorizzazione dei vini 10/06/2019
- ARSAC Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese updated thei… 09/06/2019
- L’Arsac esprime il proprio cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa di A… 07/06/2019
- ARSAC Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese updated thei… 07/06/2019
- Soverato: al via il corso base di apicoltura organizzato dall’Arsac · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 06/06/2019
- Nasce il Consorzio dei vini di Reggio Calabria – Vinocalabrese.it 06/06/2019
- Sabato 8 e Domenica 9 Giugno: ultimo weekend di cantine aperte – la festa del v… 06/06/2019
- Raffaele Librandi rieletto presidente del Cirò. C. Calabretta vice – Vinocalabrese.it 06/06/2019
- Tipicità calabresi: show cooking a quattro mani a Marsiglia 06/06/2019
- San Giovanni in Fiore: prima lezione del corso base in Apicoltura organizzato d… 06/06/2019
- Il Centro Divulgativo Arsac “Basso Jonio catanzarese” di Squillace Lido comunica… 06/06/2019
- Biodiversità, scoperta in Aspromonte una nuova specie di insetto 06/06/2019
- Mercoledì 12 Giugno, presso il CSD Arsac di Sibari in contrada Stompi, si svolge… 05/06/2019
- Agricoltura: domani a Maida si parlerà degli obiettivi raggiunti 05/06/2019
- Gioia Tauro (RC): incontro formativo/informativo sulla salute e sicurezza in agr… 04/06/2019
- Oliveto: osservazioni di campo e monitoraggio fitosanitario nell’areale della locride. La produzione 2019 ad un bivio! · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 04/06/2019
- CSD MIRTO AGROMETEOROLOGIA · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 04/06/2019
- ARSAC Reggio Calabria: avvio seminari sulla flora di interesse apistico a Gioia Tauro e Melito Porto Salvo · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 04/06/2019
- Corigliano: si è discusso della Legge Regionale n. 4/2019 che regolamenta la lav… 04/06/2019
- Gal Riviera dei Cedri, due nuovi bandi da 1 milione di euro – Infopinione 04/06/2019
- Gioia Tauro (RC): incontro formativo/informativo sulla salute e sicurezza in agricoltura Mercoledì 19 giugno ore 9:30 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 03/06/2019
- corso base di apicoltura organizzato dall’Arsac e dal Comune di Vazzano 03/06/2019
- LA CALABRIA CAMBIA PASSO ANCHE IN AGRICOLTURA 03/06/2019
- Tutti i rischi per la fioritura dell’olivo 02/06/2019
- Giovedì 6 giugno alle ore 15 presso l’agriturismo Costantino Maida (CZ) 02/06/2019
- Si è svolta a Locri la III edizione della manifestazione “Il mondo delle fragole” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 01/06/2019
- FESTA DEL BIONDO RIMANDATA!!!
A causa delle avverse condizioni meteorologiche l… 01/06/2019
- CAULONIA MARINA: BELLA INIZIATIVA DELL’ARSAC, CON L’ISTITUTO TECNICO AGRARIO E FAREAMBIENTE 31/05/2019
- Bollettino di guerra del 30 maggio 2019: le ultime decisioni Ue sui prodotti fitosanitari 31/05/2019
- E’ on line il Bollettino Difesa Fitosanitaria del Limone contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 31/05/2019
- 2° Focus sulla valorizzazione del Biondo di Trebisacce · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 31/05/2019
- Continua l’attività di formazione organizzata dall’Azienda Regionale per lo Svi… 31/05/2019
- Bollettino di guerra del 30 maggio 2019: le ultime decisioni Ue sui prodotti fitosanitari 31/05/2019
- Venerdì 31 maggio e Sabato 1 giugno 2019 PALAZZO GALLO Castrovillari (CS)
Obiett… 30/05/2019
- Conclusi il 3° e il 4° corso per l’acquisizione del certificato di abilitazione … 30/05/2019
- Pesticidi: l’Italia mette al bando due fungicidi che interferiscono con sistema endocrino e Dna 30/05/2019
- Cantine Aperte 2019 in Calabria: Sabato 1 e Domenica 2 Giugno – Sabato 8 e Do… 30/05/2019
- Per diventare cercatori di pani 30/05/2019
- 29/05/2019
- L’accordo di collaborazione siglato nel 2018 fra il Comune di il Trebisacce, il … 29/05/2019
- Piccoli assaggiatori di olio crescono: conclusa la VII edizione del BIOLKIDS Calabria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 29/05/2019
- Lunedì 3 giugno 2019 presso la sala convegni della Stazione Marittima del Por… 29/05/2019
- PSR Calabria 2014-2020 Misura 10 “Pagamenti Agro-Climatico-Ambientali” Azioni di informazione/formazione rivolte ai Beneficiari 29/05/2019
- Olio, dal 29 maggio il Premio Verga a Cotronei 29/05/2019
- “La Calabria e le sue ricchezze: i salumi D.O.P. e di Suino Nero calabrese, ecce… 28/05/2019
- A Cosenza la 14^ Giornata nazionale Mangiasano: “Pane Nostrum: alimento quotidiano” 28/05/2019
- ARSAC CSD di Lamezia: mercoledì 29 maggio prove sperimentali di raccolta e cippatura dei residui di potatura di agrumi · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 27/05/2019
- Delizie alimentari locridee: il “pane jermano” di Canolo tra i più buoni del Mondo 27/05/2019
- Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno 2019 PALAZZO GALLO Castrovillari (CS)
Obiet… 27/05/2019
- Viaggio in Calabria attraverso i suoi vini 27/05/2019
- Val di Neto: giornata dimostrativa raccolta e cippatura di colture per produzione di biomassa ligno-cellulosica · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 27/05/2019
- Giornata mondiale delle api. La nostra vita dipende da loro, proteggiamole! 26/05/2019
- L’origano selvatico della Calabria, il più ricercato tra 50 tipologie esistenti > Strill Eat 26/05/2019
- Trebisacce-25/05/2019: Al via la Festa del Biondo tartivo 26/05/2019
- Cirò, eletto consiglio di amministrazione del consorzio – Vinocalabrese.it 26/05/2019
- Il turismo enogastronomico ed esperenziale punta sulla Calabria – Il Sole 24 ORE 25/05/2019
- Da Camaldoli a Serra San Bruno, ecco i «boschi sacri» d’Italia 25/05/2019
- Blog | Calabria, un piano Wolfnet per i lupi del Parco della Sila – 24zampe 25/05/2019
- In occasione della XXV Festa della Fragola, alle ore 18.00 di sabato 25 maggio p… 25/05/2019
- Oggi Sabato 25 maggio alle ore 11.00 si terrà a Cosenza un incontro dibattito da… 25/05/2019
- Rossano: sono aperte le iscrizioni al corso per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari ad uso professionale · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 24/05/2019
- Avviata dal Gal Kroton l’iniziativa di promozione e valorizzazione sul riconoscimento IGP della podolica Calabrese 24/05/2019
- Si è concluso il percorso didattico, iniziato il 21 febbraio presso la Sala Cons… 24/05/2019
- Lunedi 27 maggio, presso la sede del CSD Casello di San Marco Argentano (CS), si… 24/05/2019
- Sabato 25 maggio alle ore 11.00 si terrà a Cosenza un incontro dibattito dal tit… 24/05/2019
- CANTINE APERTE 2019: DUE WEEK END PER SCOPRIRE LA CALABRIA DEL VINO – Calabria News 24 Canale 90 DTT 23/05/2019
- Prodotti Tipici – ‘Sujaca a Carìa di Drapia’, il fagiolo unico che ha una sagra dedicata > Strill Eat 23/05/2019
- Locri: venerdì 24 maggio III edizione della manifestazione “Il mondo delle fragole” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 23/05/2019
- Ieri sera, al culmine del nostro viaggio nelle terre Cirotane, la nostra associa… 23/05/2019
- Sabato 25 maggio alle ore 18.00 presso l’Hotel Gullo di Acconia di Curinga 23/05/2019
- Mercoledì 22 maggio 2019 , presso la Sala Conferenze “Maria Cocciolo” della Conf… 23/05/2019
- Oggi alla rubrica l’agronomo Dott. PINO TANESE , funzionario #ARSAC, Assaggiator… 23/05/2019
- “Sabato 25 e domenica 26 maggio il primo week end utile per scoprire i territori… 23/05/2019
- Sabato 25 maggio alle ore 18.00 presso l’Hotel Gullo di Acconia di Curinga 22/05/2019
- Poveri con il lavoro. Agricoltore a 800 euro, ecco i privilegiati dell’Aspromonte dove si vive con 393 euro al mese 22/05/2019
- Con la supervisione della Dirigente Prof.ssa Serafina Rita Anania e dei docenti … 22/05/2019
- Calabria grecanica: cultura e storia in Aspromonte 22/05/2019
- Importante evento enogastronomico in Calabria, salumi di Calabria in concorso 22/05/2019
- Per maggiori informazioni, iscrizioni e programma 22/05/2019
- La Calabria e la Repubblica Ceca unite nel nome del cedro 22/05/2019
- CSD MIRTO AGROMETEOROLOGIA · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 22/05/2019
- Lunedi 20 maggio, presso il Palazzo Rende di Terranova da Sibari, si è concluso… 22/05/2019
- 22/05/2019
- Le conseguenze del «patentino», cosa cambia per gli agricoltori hobbisti – Vita in Campagna 21/05/2019
- Arsac: Il suino nero di Calabria è risorsa e volano di sviluppo dell’agricoltura calabrese 21/05/2019
- Locri: venerdì 24 maggio III edizione della manifestazione “Il mondo delle fragole” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 21/05/2019
- I vincitori del Concorso “Francesco Monaco” II Edizione – 2019 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 20/05/2019
- ARSAC CSD Molarotta: giovedi 23 maggio prove sperimentali di cippatura essenze forestali residui da sottobosco per la produzione di biomassa ligno-cellulosica · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 20/05/2019
- Lunedì 3 giugno 2019 presso la sala convegni della Stazione Marittima del Porto… 20/05/2019
- Per maggiori informazioni e programma #arsacweb con Lidia Viterale Vincenzo Ci… 20/05/2019
- Cosenza: presentazione e illustrazione del progetto “Cercatori di Pani” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 20/05/2019
- Premio Verga 2019 – “L’olio in Calabria: un prodotto e un territorio che raccont… 20/05/2019
- L’olio d’oliva cattivo scaccia quello buono: 2,65 euro al litro per il 100% italiano 19/05/2019
- Allarme della Coldiretti: la raccolta del miele è praticamente azzerata 19/05/2019
- Domenica 19 maggio, nella Sala dell’Enoteca Regionale, presso il Palazzo della p… 18/05/2019
- ARSAC Gioia Tauro: corso di formazione teorico/pratico di “Esperto Casaro” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 18/05/2019
- 18/05/2019
- Missione commerciale di incoming sull’ agroalimentare 17/05/2019
- Approvato il Piano di Controllo del Sistema di Qualita Nazionale Produzione Inte… 17/05/2019
- ARSAC Gioia Tauro: corso di formazione teorico/pratico di “Esperto Casaro” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 17/05/2019
- Fioritura ed allegagione – Frantoi On Line 17/05/2019
- Aperte le iscrizioni al corso per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari ad uso professionale – Ce.D.A. di Cosenza · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 17/05/2019
- 17/05/2019
- Comunicato Stampa
“A Seminara il GAL BaTiR prosegue l’azione informativa e di a… 17/05/2019
- Proroga al 15 giugno scadenza Bandi Psr e Domanda Unica 17/05/2019
- Si è concluso il 1° corso di formazione 2019, tenutosi presso la Sala Consiliare… 17/05/2019
- Olive da tavola in primo piano nel concorso Monna Oliva 2019 che si terrà a Villapiana (CS) il 17 e il 18 Maggio · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 16/05/2019
- CSD MIRTO AGROMETEOROLOGIA · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 16/05/2019
- È Dior il miglior profumo dell’anno grazie ai bergamotti calabresi 16/05/2019
- Piccoli assaggiatori di olio crescono: il Progetto “BIOLKIDS” entra nelle scuole della “Riserva Naturale Valli Cupe ” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 16/05/2019
- Cantine Aperte 2019, la Calabria si prepara – Vinocalabrese.it 16/05/2019
- Domenica 19 maggio – Sala dell’Enoteca Regionale, presso il Palazzo della provin… 16/05/2019
- Sarà prorogata al 15 giugno 2019 la scadenza per la presentazione delle domande delle misure di riconferma del PSR, del nuovo bando Agricoltura biologica e della Domanda Unica 16/05/2019
- Selezionati i migliori salumi di Calabria – CalabriaLibre 15/05/2019
- Villapiana (CS): “VI Edizione di Monna Oliva 2019” 15/05/2019
- Innovazione nel comparto agroalimentare. Se ne è parlato oggi in Cittadella nell’incontro Agrirenaissance Interreg Europe · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 15/05/2019
- Domenica 19 maggio, nella Sala dell’Enoteca Regionale, presso il Palazzo della p… 15/05/2019
- Innovazione agroalimentare: incontro con i partner europei 15/05/2019
- Unomattina – Eccellenze: il bergamotto – 13/05/2019 – video – RaiPlay 14/05/2019
- ARSAC Bollettino n. 9/2019 di Difesa Fitosanitaria del Limone · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 14/05/2019
- Consegna degli attestati di partecipazione al corso di formazione teorico/prat… 14/05/2019
- La foresta vergine dell’Aspromonte e le altre meraviglie naturali della Calabria 14/05/2019
- Conseguimento dell’attestato per il corso Teorico-Pratico di “ESPERTO CASARO” or… 14/05/2019
- Domani al via la tappa calabrese di AgriRenaissance-Interreg Europe 14/05/2019
- La Calabria e le sue ricchezze: i salumi D.O.P. e di Suino Nero calabrese, eccellenze della salumeria regionale 13/05/2019
- La Calabria e le sue ricchezze: i salumi D.O.P. e il Suino Nero di Calabria – Ec… 13/05/2019
- Corso di esperto casaro: visita didattica in caseificio a Corigliano Calabro · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 12/05/2019
- Domenica 19 maggio a Cosenza presso il Palazzo della provincia – Sala dell’Enote… 12/05/2019
- Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “ Giovanni Pascoli” di Villapiana alla sc… 12/05/2019
- Sabato 18 maggio a Rizziconi (RC) 12/05/2019
- Al via i nuovi bandi di finanziamento del Gal “Terre Vibonesi”.
Il 28 Maggio sar… 11/05/2019
- Allarme macchia nera sulle arance tunisine: l’Italia a rischio contagio 11/05/2019
- La Cipolla di Tropea: tutte le sue straordinarie proprietà benefiche 11/05/2019
- Continua l’attività di formazione per futuri casari organizzata dall’ARSAC – Cen… 11/05/2019
- 11/05/2019
- Sulla strada del Moscato di Saracena. Seconda parte – Acquabuona Rivista enologica online 11/05/2019
- Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “ Giovanni Pascoli” di Villapiana alla scoperta del meraviglioso mondo delle api · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 10/05/2019
- La carica delle 800 Cantine Aperte celebra il vino italiano a maggio 10/05/2019
- Sabato 11 maggio a Cerenzia (KR) 10/05/2019
- Il Caciocavallo Silano DOP tra genuinità e tradizione 10/05/2019
- A Morano Calabro il formaggio profuma di felce 09/05/2019
- “L’allevamento dei suini nel Crotonese (sec. XVI-XVII)” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 09/05/2019
- Presentato L’educazione ambientale nelle scuole 09/05/2019
- “Aiuto, arriva la ‘nduja made in Britain”, Coldiretti Calabria lancia l’allarme 09/05/2019
- Belmonte, il borgo abbandonato rinasce come albergo diffuso 09/05/2019
- A Reggio Calabria arriva il progetto enogastronomico “Wine and travel Italy” 09/05/2019
- 08/05/2019
- I contributi tecnici dell’Arsac al 1° Forum della Sostenibilità di Morano Calabro · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 08/05/2019
- Wine and Travel Italy presents: Calabria – Vinocalabrese.it 08/05/2019
- Wine and Travel Italy presents: Calabria – Vinocalabrese.it 08/05/2019
- Wine and Travel Italy presents: Calabria – Vinocalabrese.it 08/05/2019
- Wine and Travel Italy presents: Calabria – Vinocalabrese.it 08/05/2019
- Wine and Travel Italy presents: Calabria – Vinocalabrese.it 08/05/2019
- CSD MIRTO AGROMETEOROLOGIA · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 08/05/2019
- Venerdì 10 maggio, dalle ore 10:30, in occasione della conclusione del Progetto … 08/05/2019
- La Regione Calabria ha approvato i disciplinari di produzione integrata per la d… 08/05/2019
- Calabria protagonista al Seafood Expo Global di Bruxelles, fiera dei prodotti ittici 07/05/2019
- La Calabria e le sue ricchezze: i salumi D.O.P. e il Suino Nero di Calabria – Ec… 07/05/2019
- Concluso il 1° corso di formazione teorico/pratico di “Esperto Casaro” organi… 07/05/2019
- Caso “Yorkshire Nduja”, Papillo (Gal): «Tuteleremo le nostre produzioni» 07/05/2019
- Coldiretti contro la falsa ‘nduja inglese: «L’originale è solo di Spilinga» 07/05/2019
- ARSAC: lezione sui Pani Tipici di Calabria realizzata nell’ambito del Progetto A… 07/05/2019
- ARSAC Melito P.S. (RC) – inizio corso per abilitazione all’acquisto ed uso di prodotti fitosanitari · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 07/05/2019
- Il pane di Cutro. Una ricetta antica e unica nel mondo – TGCAL24.it 06/05/2019
- La Calabria presente da oggi al 9 maggio a Tuttofood di Milano 06/05/2019
- Segnalata in Italia Bactrocera dorsalis 06/05/2019
- La Calabria e le sue ricchezze: i salumi D.O.P. e il Suino Nero di Calabria – Ec… 05/05/2019
- La Leucopetra di Nunzio Riggio, nume tutelare della Calabria grecanica 05/05/2019
- Slow Food Cosenza e Sila arricchisce sempre di più il proprio bagaglio di esperi… 05/05/2019
- La Cipolla Rossa di Tropea – La vita in diretta 05/05/2019
- Il Sentiero dell’Inglese rinasce nella Calabria Grecanica 05/05/2019
- Oliverio a Rocca Imperiale: Produzione agroalimentare e export in crescita costante 04/05/2019
- Fertirrigazione: l’importanza dei rapporti ionici nella formula nutritiva – L’Informatore Agrario 04/05/2019
- Oggi Sabato 4 Maggio alle ore 17.00 presso il Convento di San Francesco di Paola… 04/05/2019
- PSR Calabria: apertura termini presentazione domande di conferma su misura 10, intervento 10.01.09 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 04/05/2019
- Cosenza: i salumi D.O.P. e il Suino Nero di Calabria, un concorso dedicato a “Fr… 03/05/2019
- Domani Sabato 4 Maggio presso il Convento di San Francesco di Paola loc. Pedace … 03/05/2019
- Sulla strada del Moscato di Saracena. Parte prima – Acquabuona Rivista enologica online 03/05/2019
- CSD “Area dello Stretto” ARSAC: nuovo corso base di apicoltura a Gioia Tauro · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 03/05/2019
- 03/05/2019
- Note per una storia dei bovini del ceppo Calabrese della razza Podolica (sec. XVI-XVII) · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 02/05/2019
- Lavanda in Calabria: un angolo di Provenza nel Parco Nazionale del Pollino 02/05/2019
- Sfalci e potature non sono più rifuiti, con qualche eccezione 01/05/2019
- Cirò ed il suo vino al Wine festival di Saracena 01/05/2019
- Ulteriori Precisazioni per i Beneficiari della Misura 10 del PSR Calabria relativamente all’uso della piattaforma di e-learning del Dipartimento Agricoltura 01/05/2019
- “La perduta età del pane”, la rubrica di Vito Teti 30/04/2019
- Sabato 4 Maggio presso il Convento di San Francesco di Paola loc. Pedace di Casa… 30/04/2019
- Intervento 10.01.09 “Apicoltura per la preservazione della biodiversità” – Apertura termini per la presentazione delle domande di conferma. 30/04/2019
- Turismo, Mendicino avrà il suo borgo della seta 30/04/2019
- Il sapone d’olio d’oliva, inventato dai Sumeri 29/04/2019
- ARSAC Bollettino n. 8/2019 di Difesa Fitosanitaria del Limone · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 29/04/2019
- ARSAC CSD Gioia Tauro: martedì 30 Aprile prove sperimentali di raccolta e cippatura dei residui di potatura di agrumi e olivo · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 29/04/2019
- ARSAC CSD San Marco Argentano: martedì 30 Aprile giornata dimostrativa di raccolta e cippatura dei residui di potatura di vite e fruttiferi · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 29/04/2019
- L’insalata senza olio extra vergine d’oliva fa male alla salute 28/04/2019
- La Festa della Pita ad Alessandria del Carretto | Date 2019 28/04/2019
- Ottima anche la seconda… giornata del “Tropea Cipolla Party”
Aperta al porto del… 28/04/2019
- Appena concluso a Gioia Tauro l’Incontro del FLAG dello Stretto con i pescatori … 28/04/2019
- L’Unesco proclama la Giornata internazionale dell’olivo 27/04/2019
- A rischio la bioviersità agricola mondiale 27/04/2019
- Una nuova stagione per il Moscato di Saracena, tra certificazione e valorizzazio… 27/04/2019
- GAL dei Due Mari, pubblicazione bandi inerenti le aziende agricole e la cooperazione – 26/04/2019
- Le eccellenze agroalimentari calabresi in mostra a Stoccarda 26/04/2019
- Agrofarmaci, la corretta applicazione conta (quasi) quanto il prodotto 26/04/2019
- Tropea Cipolla Party 2019 26/04/2019
- Prende il via il “Tropea cipolla Party” Partner ufficiale, il Gal Terre Vibonesi 25/04/2019
- L’ARSAC partecipa al I° forum della sostenibilità che si svolgerà a Morano Calab… 25/04/2019
- La cagliata è un procedimento necessario per ottenere il Caciocavallo Silano DOP… 25/04/2019
- Da oggi l’olio extravergine d’oliva può essere chiamato “farmaco” 25/04/2019
- Liquirizia, l’oro nero di Calabria 24/04/2019
- Difesa Aree Natura 2000: conclusa la concertazione 24/04/2019
- Per iscrizioni e maggiori informazioni: #arsacweb #fattoriasociale 24/04/2019
- Vibo, in arrivo la terza edizione della “Fiera dei fiori” 24/04/2019
- San Giovanni in Fiore: aperte iscrizioni al corso base di Apicoltura organizzato dall’Arsac · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 24/04/2019
- Prendetevi un momento per guardare questo video.
I nostri figli hanno un messag… 23/04/2019
- Si è svolta a Sibari presso il CSD dell’ARSAC la prova teorico-pratica sulla potatura degli agrumi · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 23/04/2019
- Liquirizia: l’oro nero di Calabria, radici considerate le migliori del pianeta | | Like News Calabria Quotidiano on Line 23/04/2019
- Quattro mosse per fermare la Xylella 23/04/2019
- L’ARSAC partecipa al I° forum della sostenibilità che si svolgerà a Morano Calabro dal 26 a al 28 Aprile 2019 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 23/04/2019
- Un marziano tra le colline dell’Angitola: «Così ho salvato lo zibibbo dall’estinzione» 22/04/2019
- Turiscalabria.it 22/04/2019
- Earth Day 2019: la Giornata della Terra è dedicata alla protezione delle specie 22/04/2019
- Dalla tradizione contadina i dolci della Pasqua calabrese 22/04/2019
- Linea Verde – RaiUno per #Pasqua ci porta nella #Calabria grecanica insieme a Da… 21/04/2019
- La filiera olivicolo-olearia vuole un italiano alla guida del Coi 20/04/2019
- Coldiretti, Santa Pasqua: gli agriturismi valorizzano cibo, tradizioni e aree interne – 20/04/2019
- Nel giorno di Pasqua il viaggio di Linea Verde raggiunge l’Aspromonte e la zona … 20/04/2019
- Oltre 200 vini in degustazione ai #BanchiDiAssaggio del #SWF2019.
Da venerdì 26 … 20/04/2019
- ‘Ncinetti, in Calabria la Pasqua profuma di anice 19/04/2019
- L’ARSAC ha pubblicato un’agile monografia sul Decreto Lgs. 81/2008, “Salute e S… 19/04/2019
- PSR Calabria 2014-2020 – Misura 10 – Pagamenti Agro-Climatici-Ambientali; Misura 11 – Agricoltura biologica – Annualità 2019 19/04/2019
- Gioia Tauro: Corso di formazione per Operatore di Fattoria Sociale · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 19/04/2019
- Apertura termini per la presentazione delle domande di proseguimento impegni ex Misura 221- 223 del PSR 2007/2013 ed ex Reg. 2080/92 – Annualità 2019 19/04/2019
- “Calabria grecanica e Aspromonte i protagonisti del viaggio pasquale di Linea Ve… 19/04/2019
- Ti aspettiamo al Saracena Wine Festival dal 25 al 28 aprile 2019
tutte le info … 19/04/2019
- Psr, in pubblicazione nuovo bando per Agricoltura Bio 19/04/2019
- Psr, in pubblicazione nuovo bando per Agricoltura Bio 18/04/2019
- Santa Venere è Campione del Mondo come miglior spumante metodo classico da vitigno autoctono 18/04/2019
- Cipolla rossa e dieta mediterranea protagonisti al “Cipolla Party” di scena a Tropea 18/04/2019
- Calabria innovativa: parte da Serrastretta la lotta naturale ai pesticidi 18/04/2019
- Pubblicato sul sito ISMEA il Bando 2019 – Agevolazioni per l’insediamento di gio… 18/04/2019
- Nova Agricoltura in Oliveto 2019 nel cuore dell’olivicoltura italiana – Olivo e Olio 18/04/2019
- L’ARSAC partecipa al I° forum della sostenibilità che si svolgerà a Morano Calabro dal 26 a al 28 Aprile 2019 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 18/04/2019
- Il Ce.D.A. n. 3 di Sibari ha organizzato n° 2 corsi gratuiti di formazione per… 17/04/2019
- I segreti dei borghi d’Aspromonte su Linea verde 17/04/2019
- Dieta mediterranea per le mense scolastiche vibonesi, la proposta del Gal 17/04/2019
- La Regione intensifica la lotta contro l’emergenza cinghiali 17/04/2019
- “Nel giorno di Pasqua il viaggio di Linea Verde – RaiUno raggiunge uno dei luogh… 17/04/2019
- Lunedì 29 aprile avrà inizio il corso gratuito di formazione per il rilascio ed … 17/04/2019
- Martedì 30 aprile avrà inizio il corso gratuito di formazione per il rilascio e… 17/04/2019
- Il 27 aprile si terrà il grande focus sull’identità del MOSCATO DI SARACENA. Ent… 16/04/2019
- Il GAL “Terre Locridee” e il Comune di Bivongi organizzano un tavolo sulla Valorizzazione DOC Bivongi – Quotidiano Sociale 16/04/2019
- Castelsilano: seminario sul recupero del fagiolo “Merulla”, antico fagiolo colti… 16/04/2019
- Utilizzo del rame in agricoltura biologica. I chiarimenti del Ministero delle politiche agricole | Agricultura.it 15/04/2019
- Valle del Crati, in arrivo due milioni di finanziamenti per i Comuni – Corriere della Calabria 15/04/2019
- Regione Calabria nuove linee guida per il riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (I.A.P.) · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 15/04/2019
- Forbici d’oro 2019, Corato 13 aprile: la graduatoria degli idonei (56 su 60).
Su… 15/04/2019
- Turismo, la Calabria conquista i coreani: Pollino, Cosenza e la Sila in prima linea 15/04/2019
- Per maggiori informazioni, programma e modulo iscrizione 15/04/2019
- ARSAC Bollettino n. 7/2019 di Difesa Fitosanitaria del Limone · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 15/04/2019
- Campionato bagnato, campionato fortunato….
Tra una goccia di pioggia e l’altra, … 14/04/2019
- Vinitaly 2019: Primo premio “vino social Pulltex” a Zero, il vino Cirò naturale della cantina “Brigante” 14/04/2019
- Seminario “Il fagiolo “Merulla” nei territori silani e presilani · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 14/04/2019
- Guida Vinibuoni d’Italia, presentazione e premiazione al Saracena Wine Festival – Vinocalabrese.it 14/04/2019
- Catanzaro, all’Istituto Tecnico Agrario scoperta targa in ricordo degli studenti vittime del disastro della Fiumarella – 14/04/2019
- Per maggiori informazioni: 14/04/2019
- Calabria, l’aglio di Nicastro di tinge di rosa 13/04/2019
- Pubblicazione Linee guida per il riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) 13/04/2019
- Da Morano a Tropea, la Corea studia gli agriturismi calabresi 12/04/2019
- Apertura termini per la presentazione delle domande sostegno/pagamento per le Misure 10 – 11 – 14, annualità 2019. 12/04/2019
- Giovedì 11 aprile, presso il Caseificio dei F.lli Novello a Iannello di Crotone,… 12/04/2019
- Strumenti finanziari 12/04/2019
- TEMA:Il BIOLOGICO nella filiera del latte vaccino, del frumento duro e dell’orti… 12/04/2019
- Belmonte Calabro, da albergo diffuso al turismo ecosostenibile – ViaggiArt 11/04/2019
- Psr, in via di pubblicazione avviso per le riconferme dei pagamenti delle misure a superficie 11/04/2019
- Per maggiori informazioni: 11/04/2019
- “Coltivazione e Trasformazione delle piante officinali” giornata di studio presso l’Orto botanico dell’UniCal · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 11/04/2019
- 11/04/2019
- Seminario “Il fagiolo “Merulla” nei territori silani e presilani · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 11/04/2019
- PSR Calabria 10/04/2019
- Vino, Calabria prima regione in Italia per coltivazione di vite biologica 10/04/2019
- BIODIVERSITA’: il fagiolo Merulla nei Territori silani e presilani. #arsacweb c… 10/04/2019
- Vi aspettiamo sabato 13 aprile a Corato per la finale di Forbici d’oro. Il progr… 09/04/2019
- Roberto Ceraudo è il benemerito della viticoltura italiana 2019 – Vinocalabrese.it 09/04/2019
- Gioia Tauro: Corso di formazione per Operatore di Fattoria Sociale · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 09/04/2019
- Seconda intensa giornata della Calabria a Vinitaly 2019 09/04/2019
- Lunedì 15 aprile avrà inizio il 1° Corso di formazione per il rilascio del Certi… 09/04/2019
- La più profonda degustazione di gaglioppo della storia. #cirodoc50.
@walter Spe… 09/04/2019
- Incontro tecnico “Sinergicamente…Insieme ! ” mercoledi 10 aprile a Santa Maria di Catanzaro · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 09/04/2019
- LOCRI: aperte le iscrizioni al corso di formazione teorico/pratico di “Esperto Casaro” organizzato dall’Arsac · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 09/04/2019
- Rende: corso di apicoltura organizzato dall’ARSAC in collaborazione con l’istituto Cosentino Todaro · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 08/04/2019
- SIBARI Mercoledì 10 Aprile 08/04/2019
- Si è discusso di “ Nocciolo, Castagno, Noce: fra passato e futuro”” nell’incontro che si è tenuto a Chiaravalle Centrale · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 08/04/2019
- ARSAC: concluso il corso base di apicoltura a Melito P.S. · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 08/04/2019
- L’ARSAC Centro Divulgazione Agricola di Crotone comunica che:
martedì 9 aprile a… 08/04/2019
- Misura 4.3.1 – Approvazione graduatorie definitive – Annualità 2017 08/04/2019
- Stamattina Convegno “Bianco capitale dei palmenti rupestri” con gli interventi d… 08/04/2019
- VERONA lunedì 8 Aprile ore 15:00 presso la sala Iris del Pala Expo Vinitaly 08/04/2019
- 08/04/2019
- Revisione macchine agricole: lo slittamento ora e’ legge 08/04/2019
- Il presidente Oliverio promuove la Calabria al Vinitaly 2019 07/04/2019
- Per maggiori informazioni, programma e modulo iscrizione #arsacweb con Vincenz… 07/04/2019
- ARSAC Sibari: lunedì 8 Aprile prove sperimentali per la raccolta e cippatura dei residui di potatura di olivo · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 07/04/2019
- Linea Verde a Pentedattilo – Notizie Area Grecanica – Ntacalabria.it 06/04/2019
- La Calabria al Vinitaly: raddoppiano le cantine presenti 06/04/2019
- Fattoria Didattica: la multifunzionalità entra nell’azienda agricola 06/04/2019
- La Calabria sulla copertina di National Geographic Canada 06/04/2019
- Importante riconoscimento per il “Bocconotto di Mormanno” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 05/04/2019
- Pubblicate le Linee guida per la rendicontazione dei contributi in natura e lavori in economia delle misure strutturali del PSR Calabria 2014-2020 05/04/2019
- Pubblicata la monografia dal titolo “Contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura (caporalato)” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 05/04/2019
- Rossano: prima visita in apiario dei partecipanti al corso base di apicoltura or… 05/04/2019
- 04/04/2019
- Pubblicata la classifica del 4° Campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico che si è svolto a Borgia (CZ) · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 03/04/2019
- Dal Psr Calabria oltre 10 milioni di euro per sostenere le produzioni di qualità. 03/04/2019
- Misura 16 – Intervento 16.1.1 – Graduatoria definitiva 03/04/2019
- Per maggiori informazioni programma e modulistica iscrizione #arsacweb 03/04/2019
- Nei prossimi giorni le ultime sfide, gli ultimi allenamenti, la Puglia ci aspett… 03/04/2019
- Approda alla sua quarta edizione il campionato regionale di potatura dell’olivo … 03/04/2019
- Misura 3 – Intervento 3.2.1 Graduatoria provvisoria – Annualia’ 2018 02/04/2019
- La Regione Calabria al Vinitaly 2019 02/04/2019
- Aperta fino al 30 Aprile la consultazione sulla Politica Agricola 2021/2027. “L’agricoltura calabrese ….come la vorrei” 02/04/2019
- ARSAC Mirto Crosia: Giovedì 4 Aprile prove sperimentali per la raccolta e cippatura dei residui di potatura di agrumi · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 02/04/2019
- Seconda lezione per il conseguimento del“patentino prodotti fitofarmaci”.
Grazie… 02/04/2019
- Stefanaconi (VV): corso di formazione base di apicoltura organizzato dall’Arsac · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 02/04/2019
- L’oleificio Torchia di Tiriolo riporta il prestigioso premio Ercole Olivario in Calabria – 02/04/2019
- . 02/04/2019
- WEBTVBORGIA-la prima webtv di Borgia 01/04/2019
- Trekking, boom di partecipanti all’inaugurazione del sentiero Cai Joppolo-Monteporo 01/04/2019
- “L’allevamento dei suini nel Crotonese (sec. XVI-XVII)” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 01/04/2019
- Concorso per la valorizzazione delle produzioni salumiere di eccellenza della Calabria “Francesco Monaco” – II Edizione – 2019 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 01/04/2019
- Prodotti fitosanitari: i dipendenti possono rivalersi sul datore di lavoro 01/04/2019
- Per maggiori informazioni programma e modulistica iscrizione #arsacweb con Mic… 01/04/2019
- Nella splendida cornice dell’azienda Borgo Piazza nel Comune di Borgia, organizz… 01/04/2019
- Nella Locride, in Calabria, alcuni agricoltori combattono la ‘ndrangheta produce… 01/04/2019
- Calabria “parco nazionale”: Massiccio del Pollino, Sila e Parco Nazionale d’Aspromonte 31/03/2019
- Borgia (CZ): campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policon… 31/03/2019
- Alcuni momenti del campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso p… 30/03/2019
- Oggi Sabato 30 marzo a Borgia (CZ) 30/03/2019
- Con ARSAC si va alla ricerca del Pane · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 29/03/2019
- 29/03/2019
- GRANDE SUCCESSO DEL CORSO “CERCATORI DI PANI” ARSAC 28/03/2019
- Per maggiori informazioni: 28/03/2019
- Calabria, la carica dei 120 legumi autoctoni
L’Agenzia per lo sviluppo in agric… 28/03/2019
- ARSAC Mirto Crosia: Venerdì 29 marzo prove sperimentali per la raccolta e cippatura dei residui di potatura di olivo · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 28/03/2019
- 27/03/2019
- 27/03/2019
- Per maggiori informazioni: 27/03/2019
- 26/03/2019
- ARSAC San Marco Argentano: Giovedì 28 marzo prove sperimentali per la raccolta e cippatura dei residui di potatura di vite e fruttiferi · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 26/03/2019
- Si terrà a Borgia (CZ) il 4° Campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 26/03/2019
- Per maggiori informazioni regolamento ed iscrizioni: #arsacweb 25/03/2019
- COMUNICATO STAMPA – IL BIONDO TARDIVO DI TREBISACCE OSPITE AD ITALIA TERRA D’AGR… 24/03/2019
- Per maggiori informazioni regolamento ed iscrizioni: #arsacweb con Saverio Zav… 23/03/2019
- Convegno sulla gestione agronomica del vigneto ed aspetti fitosanitari della vit… 23/03/2019
- Nella potatura degli olivi monumentali rispettare la dignità della pianta 23/03/2019
- Trebisacce a scuola di biondo tardivo – QuiCoriglianoRossano.it 23/03/2019
- Arsac attività sperimentale-dimostrativa su fragola · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 22/03/2019
- 22/03/2019
- Sabato 30 marzo 2019, si svolgerà a Borgia (CZ) il 4° Campionato regionale di po… 22/03/2019
- CAULONIA MARINA: ARSAC E ISTITUTO TECNICO AGRARIO, UN CONNUBIO VINCENTE! 22/03/2019
- Adattabilità della stevia rebaudiana in serra e in pieno campo e riproduzione tramite talee in vaso · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 21/03/2019
- Concorso per la valorizzazione delle produzioni salumiere di eccellenza della Calabria “Francesco Monaco” – II Edizione – 2019 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 21/03/2019
- Ministero Politiche Agricole. Mandorla di Amendolara tra le più importanti varietà di piante da frutto | Paese24.it 21/03/2019
- COMUNICATO STAMPA – IL BIONDO TARDIVO DI TREBISACCE ISCRITTO NEL REGISTRO NAZIO… 21/03/2019
- Cirò DOCG? – Vinocalabrese.it 21/03/2019
- Gioia Tauro (RC): al via il 3° e 4° corso di formazione per il rilascio e/o rinnovo del “patentino fitosanitario” organizzati dall’Arsac CeDA 17 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 20/03/2019
- Concorso per la valorizzazione delle produzioni salumiere di eccellenza della Calabria “Francesco Monaco” – II Edizione – 2019 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 20/03/2019
- Grazie alla convenzione sottoscritta con “ARSAC / Calabria “, sei dei nostri rag… 20/03/2019
- Viaggio di istruzione presso il centro sperimentale dimostrativo dell’ARSAC di M… 20/03/2019
- Gli studenti dell’Istituto Agrario di Cirò Marina visitano il Centro Sperimental… 20/03/2019
- Attività di monitoraggio e sperimentazione dell’Arsac riguardante il limone di R… 19/03/2019
- ARSAC Reggio Calabria: concluso il corso di formazione base in Apicoltura · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 19/03/2019
- Per maggiori informazioni: #arsacweb 19/03/2019
- Concorso per la valorizzazione delle produzioni salumiere di eccellenza della Calabria “Francesco Monaco” – II Edizione – 2019 · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 19/03/2019
- Limite rame a 4 kg: nuove etichette entro il 31 marzo 2019 18/03/2019
- Per maggiori informazioni Iscrizione e Regolamento: #arsacweb con Saverio Zava… 18/03/2019
- 18/03/2019
- In pagamento oltre 19 Milioni di Euro per circa 4000 beneficiari del PSR Calabria 18/03/2019
- Gioia Tauro: concluso il corso di potatura dell’olivo organizzato dall’Arsac · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 17/03/2019
- Progetto “Calabria Travel & Food”. Ancora aperti i bandi turismo e agroalimentare – Calabria Economia 17/03/2019
- Guardate che belli…. limoni IGP prodotti al confine tra Calabria e Basilicata…. 17/03/2019
- OLIO, PREMIO SLOW FOOD A CINQUE AZIENDE CALABRESI – Esperia Tv – Emozioni in Diretta 16/03/2019
- Concluso il 6° corso di formazione teorico-pratico, organizzato dall’Arsac a Gio… 15/03/2019
- ARSAC Bollettino n. 5/2019 di Difesa Fitosanitaria del Limone · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 15/03/2019
- VII edizione del BIOLKIDS Calabria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 15/03/2019
- La Calabria ancora una volta sulla Rai, ricette popolari calabresi a Civita con … 15/03/2019
- Per maggiori informazioni Iscrizione e Regolamento: #arsacweb con Saverio Zava… 14/03/2019
- Lungo le coste della Calabria, a scoprire tutte le mete golose a portata di spiaggia 14/03/2019
- Acri. Agricoltura ed allevamento. La storia di Cristina e Francesca 14/03/2019
- CSD MIRTO AGROMETEOROLOGIA · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 14/03/2019
- Pubblicato bando PSR per la diversificazione delle aziende agricole attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili 14/03/2019
- Per maggiori informazioni Iscrizione e Regolamento: #arsacweb con Saverio Zava… 14/03/2019
- Gli agrumi aiutano a contrastare la glicemia alta 13/03/2019
- Si comunica che le ISCRIZIONI al corso “Tecniche di potatura e razionale gestion… 13/03/2019
- L’Agenzia dell’Entrate regala 10mila pc a scuole ed enti pubblici. Come inviare la domanda 13/03/2019
- GIOIA TAURO (RC): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 12/03/2019
- Chiaravalle, l’agricoltura tra studio e lavoro per gli studenti del “Ferrari” 12/03/2019
- 12/03/2019
- Psr Calabria 2014-2020 – Bando Misura 6 – Intervento 06.04.02- “Diversificazione delle attività agricole attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili”. Annualità 2019 12/03/2019
- Misura 8 – Intervento 8.4.1 – Graduatoria definitiva – Annualità 2017 12/03/2019
- Si è tenuto a Chiaravalle Centrale, presso l’aula magna dell’ Istituto d’istruz… 12/03/2019
- Venerdì 22 e Sabato 23 Marzo affronteremo la questione del cambiamento climatico… 11/03/2019
- ARSAC CSD Gioia Tauro: attività informativa /dimostrativa sulla verifica funzionale e regolazione delle macchine per la distribuzione dei prodotti fitosanitari · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 11/03/2019
- GIOIA TAURO (RC): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 11/03/2019
- Corso di formazione per il rilascio del “patentino fitosanitario” per gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Cirò Marina · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 10/03/2019
- La potatura del fico, come intervenire in modo corretto 10/03/2019
- “Fiaccole della Legalità” sui campi da sci di Camigliatello Silano 10/03/2019
- “Fiaccole della Legalità” sui campi da sci di Camigliatello Silano 10/03/2019
- Il Campionato nazionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico FORBIC… 09/03/2019
- Il Vino Cirò pronto a fregiarsi del marchio Docg, il 29 marzo se ne discute in assemblea Consorzio 09/03/2019
- 08/03/2019
- ARSAC Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese shared a pos… 08/03/2019
- 08/03/2019
- Concluso il 5° corso di formazione teorico-pratico, organizzato dall’Arsac a Loc… 08/03/2019
- Si è discusso di “problematiche del castagno in Calabria” nel seminario che si è tenuto Santo Stefano di Rogliano · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 08/03/2019
- L’ARSAC organizza un corso di formazione base in apicoltura a Melito P.S. · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 08/03/2019
- GIOIA TAURO (RC): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razional… 08/03/2019
- Imprese agricole: più di una su quattro guidata da donne – Calabria News 24 Canale 90 DTT 08/03/2019
- Misura 8 – Intervento 8.6.1 – Graduatoria definitiva Annualità 2017 08/03/2019
- Arsac: attività di monitoraggio e sperimentazione limone di Rocca Imperiale IGP · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 08/03/2019
- Le iscrizioni al corso sono chiuse. Programma e maggiori informazioni: 08/03/2019
- Santo Stefano di Rogliano Giovedì 7 Marzo 2019 – Seminario “problematiche del ca… 08/03/2019
- E’ stato PUBBLICATO il BANDO a SOSTEGNO degli INTERVENTI DI DIVERSIFICAZIONE E … 06/03/2019
- Problematiche del castagno in Calabria – Seminario organizzato con il contributo… 06/03/2019
- Si comunica che le iscrizioni al corso di “esperto casaro”, organizzato dall’Ars… 06/03/2019
- Si comunica che le iscrizioni al corso di “esperto casaro”, organizzato dall’Ars… 06/03/2019
- 05/03/2019
- Prezzi grano duro al 4 marzo 2019 – L’Informatore Agrario 05/03/2019
- 05/03/2019
- Problematiche del castagno in Calabria – Seminario organizzato con il contributo… 05/03/2019
- GIOIA TAURO (RC): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razional… 05/03/2019
- Si comunica che le ISCRIZIONI al corso “Tecniche di potatura e razionale gestion… 05/03/2019
- Problematiche del castagno in Calabria – Seminario organizzato con il contributo… 04/03/2019
- Programma apistico 2018-2019 – Approvazione graduatorie definitive 04/03/2019
- VALORIZZAZIONE DEL BIONDO TARDIVO DI TREBISACCE – VISITA DEL PROF. SAVINO NEI GI… 04/03/2019
- 04/03/2019
- Concluso il 4° corso di formazione teorico-pratico, organizzato dall’Arsac a San… 02/03/2019
- Trebisacce: Biondo tardivo, avviato l’iter per la valorizzazione 02/03/2019
- Santa Maria del Cedro: consegnati attestati di partecipazione al corso base di apicoltura organizzato dall’Arsac · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 01/03/2019
- Arsac: seconda giornata del corso base di potatura dell’olivo presso l’Istituto… 01/03/2019
- LOCRI (RC): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gest… 01/03/2019
- AL VIA IL PROGETTO ARSAC “PANEL PANE” 01/03/2019
- 28/02/2019
- ARSAC Bollettino n. 4/2019 di Difesa Fitosanitaria del Limone · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 28/02/2019
- Arsac S. Maria del Cedro (CS) : prima Lezione del corso base di potatura dell’… 28/02/2019
- Aperta la consultazione sulla Politica Agricola 2021/2027 28/02/2019
- Per maggiori informazioni ed iscrizioni: #arsacweb 27/02/2019
- Per informazioni: #arsacweb 27/02/2019
- Per maggiori informazioni: #arsacweb 26/02/2019
- Eccellenze calabresi al Salone Internazionale dell’Agricoltura di Parigi 26/02/2019
- Si è discusso di “Qualità del Lavoro, contrasto ed emersione del lavoro irregolare in Calabria” nel seminario promosso da Arsac e Regione Calabria a San Ferninando (RC) · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 25/02/2019
- Il commercio e la produzione della liquirizia a Crotone nel Settecento 24/02/2019
- A rischio la bioviersità agricola mondiale – Allarme della Fao che lancia il pri… 24/02/2019
- ARSAC valorizza l’Arte Bianca: dalla coltivazione cerealicola alla produzione pa… 24/02/2019
- Cosenza: aperte iscrizioni al corso base di Apicoltura · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 23/02/2019
- SAN MARCO ARGENTANO (CS): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 22/02/2019
- È stato approvato in Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto del Mipaaft, … 22/02/2019
- Bando per impianti energia da fonti rinnovabili in aree rurali · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 22/02/2019
- Si comunica che le iscrizioni al corso avanzato di potatura degli agrumi sono c… 22/02/2019
- Per maggiori informazioni: #arsacweb con Francesco Perrone 22/02/2019
- È on line BIOREPORT 2017-2018, la pubblicazione che analizza, a partire dal 2011… 22/02/2019
- Per maggiori informazioni: #arsacweb con Francesco Perrone 22/02/2019
- PSR Calabria 2014-2020 – Bando: Misura 7 Intervento 07.02.01 “Investimenti per la creazione di impianti per la produzione di energia e calore da fonti rinnovabili nelle aree rurali”. Annualità 2019 21/02/2019
- Segale, il cereale rustico dei parchi nazionali calabresi · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 21/02/2019
- Aperto il bando per i nuovi vigneti – L’Informatore Agrario 21/02/2019
- Cosenza: aperte iscrizioni al corso base gratuito di Apicoltura. Per maggiori in… 21/02/2019
- ARSAC, Comune di Trebisacce e CRSFA per la caratterizzazione e valorizzazione del “Biondo Tardivo di Trebisacce” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 20/02/2019
- CSD MIRTO AGROMETEOROLOGIA · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 20/02/2019
- Per maggiori informazioni ed iscrizioni: 20/02/2019
- Stage corso di formazione per operatore di fattoria sociale organizzato dall’Ars… 20/02/2019
- 20/02/2019
- Caporalato, campagna Arsac fa tappa a San Ferdinando | ApprodoNews 20/02/2019
- Giovedi 21 Febbraio per maggiori informazioni: #arsacweb 18/02/2019
- Il GAL “Terre Locridee” presenta i bandi per le aziende agricole del territorio … 18/02/2019
- Partecipazione alla selezione per le progressioni economiche orizzontali |Proroga Presentazione Domande all’11.03.2019 18/02/2019
- ARSAC Bollettino n. 3/2019 di Difesa Fitosanitaria del Limone · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 18/02/2019
- Oggi Lunedì 18 febbraio presso la sala del consiglio comunale di San Ferdinando … 18/02/2019
- Addio al rame in agricoltura rimandato: da 6 kg/ettaro anno a 4 kg/ettaro/anno 17/02/2019
- Concluso a Cerenzia il 3° corso di “Tecniche di potatura e razionale gestione de… 15/02/2019
- Psr 2021/2027, Calabria promuove la consultazione online 15/02/2019
- Interpello per Personale Tecnico (Divulgatore Agricolo) 15/02/2019
- Giovedì 21 Febbraio ore 17:30 presso “l’Auditorium Comunale” – Via Cosmo Azzina… 15/02/2019
- Tartufi, bollicine e formaggi. E’ la Francia? No, la Sila, cuore verde della Calabria 14/02/2019
- Lunedi 18 Febbraio a San Ferdinando (RC) 14/02/2019
- Trebisacce, convenzione per il biondo tardivo – L’EcodelloJonio 14/02/2019
- Olivi, vittime di un altro parassita – Georgofili.info 14/02/2019
- 13/02/2019
- ARSAC valorizza l’Arte Bianca: dalla coltivazione cerealicola alla produzione pa… 13/02/2019
- AL VIA I PRIMI BANDI
Il prossimo incontro informativo sulle procedure e le modal… 13/02/2019
- Bit, presentato il “Meeting Internazionale sulla Dieta Mediterranea” – InformaCibo 13/02/2019
- Donne in agricoltura, sgravi contributivi per l’assunzione 13/02/2019
- Cerenzia (KR): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 13/02/2019
- Lettere 2.0: “Voglio ringraziare gli angeli che mi hanno soccorso sulla pista di Camigliatello” – COSENZA 2.0 12/02/2019
- Intervento – 4.1.1 “Sostegno agli investimenti per le aziende agricole per le filiere delle Terre Vibonesi” 12/02/2019
- CSD MIRTO AGROMETEOROLOGIA · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 12/02/2019
- I punti di forza della Pac post 2020 12/02/2019
- AVVISO: Secondo corso base di Apicoltura presso il CSD “Area dello Stretto” di Reggio Calabria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 12/02/2019
- Per maggiori informazioni: #arsacweb 12/02/2019
- ARSAC CSD Gioia Tauro: Prove dimostrative di verifica funzionale e regolazione delle macchine per la distribuzione dei prodotti fitosanitari · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 12/02/2019
- SAN MARCO ARGENTANO (CS): aperte le iscrizioni al corso “Tecniche di potatura e razionale gestione dell’oliveto” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 11/02/2019
- Bit 2019, la Regione riprende il dibattito su alimentazione sana e Dieta Mediterranea 11/02/2019
- Leggi l’articolo: 11/02/2019
- Agricoltura e turismo per rilanciare l’economia calabrese grazie ai giovani (FOTO) 11/02/2019
- Programma e modello iscrizione: 11/02/2019
- COMUNICATO STAMPA – SOTTOSCRITTA CONVENZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI BARI E ARSAC … 11/02/2019
- Bactrocera dorsalis 10/02/2019
- Bactrocera dorsalis 10/02/2019
- Cropani 2°corso di formazione teorico-pratico organizzato dall’ARSAC sul tema: “… 09/02/2019
- Momenti del convegno con le associazioni di categoria… 09/02/2019
- Impara a leggere l’etichetta delle uova. Molti non lo sanno ma anche l’uovo ha l… 09/02/2019
- Giovedì 7 e Venerdì 8 Febbraio si è svolto a Cropani, presso il Centro Speriment… 09/02/2019
- A BRUXELLES UN EVENTO INTERNAZIONALE DEDICATO AI BORGHI DI CALABRIA – Calabria News 24 Canale 90 DTT 08/02/2019
- La SILA su RAI DUE: rubrica “Si, viaggiare” del 08.02.2019 guarda il video: 0La… 08/02/2019
- Rogna dell’olivo, cinque cose da sapere per difendersi 08/02/2019
- Programma e modulo iscrizione: 08/02/2019
- Oggi è stata sottoscritta la convenzione tra A.R.S.A.C. – Azienda Regionale per … 08/02/2019
- CARATTERIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL BIONDO TARDIVO DI TREBISACCE GRAZIE AD UN… 07/02/2019
- Il piccante orgoglio di Calabria: tutto quello che dovete sapere sulla ‘nduja 07/02/2019
- Fruit Logistica, Sottosegretario Pesce elogia i prodotti calabresi 07/02/2019
- Invito a partecipare alla conferenza stampa di presentazione dei Bandi del GAL T… 07/02/2019
- 07/02/2019
- AVVISO
INVITO ALLE AZIENDE DEL SETTORE AGRICOLO, AGROALIMENTARE E TURISMO
L’E… 07/02/2019
- 07/02/2019
- Metà dell’export spagnolo d’olio d’oliva arriva in Italia 07/02/2019
- Arsac San Marco Argentano: nuovi corsi gratuiti per rilascio “patentini fitosanitari” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 07/02/2019
- 06/02/2019
- Scelte urgenti e necessarie per il futuro del cedro rituale in Calabria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 06/02/2019
- Bando Gal Sila 4.1.1 – Gal Sila 06/02/2019
- Ferruzzano (RC); Il bosco di Rùdina, un patrimonio da preservare e tutelare. | 06/02/2019
- Dati agrometeorologici aggiornati al 3.02.2019 – Centro Sperimentale Dimostrativ… 06/02/2019
- La Regione partecipa alla Fruit Logistica di Berlino 06/02/2019
- AL VIA I PRIMI BANDI
Il GAL presenta i primi Bandi del Piano di Azione Locale (P… 06/02/2019
- Per maggiori informazioni ed iscrzioni: 06/02/2019
- ARSAC Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese shared Ipa※a… 05/02/2019
- Giornata contro lo spreco alimentare, 10 regole per salvare il cibo 05/02/2019
- L’eccellenza sconosciuta della Calabria conquista il mercato internazionale 05/02/2019
- Guida pratica ufficiale all’etichettatura degli oli d’oliva · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 05/02/2019
- Prosegue l’intensa attività di animazione territoriale finalizzata ad illustrare… 05/02/2019
- L’annona di Reggio protagonista su una rivista nazionale di gelato
L’Annona è u… 05/02/2019
- Per informazioni: 05/02/2019
- Turismo enogastronomico: il 56% degli italiani vuole visitare una cantina – Federvini 04/02/2019
- I palmenti di Rudina, “il bosco del vino” – Il calice di Ebe 04/02/2019
- 04/02/2019
- Ismea, prezzi record per gli ortaggi a causa del gelo.
È quanto emerge dalle ril… 04/02/2019
- Maggiori informazioni e modulo partecipazione: 04/02/2019
- Per maggiori informazioni ed iscrizioni: 04/02/2019
- Afrodisiaca e antisettica: è la cipolla rossa di Tropea IGP 03/02/2019
- Nella splendida cornice della propria sede, sita in Palazzo Marino, già Carcere … 03/02/2019
- Amendolara è “Il Paese delle Mandorle e della Secca”. Voto unanime del Consiglio Comunale | Paese24.it 03/02/2019
- Domenica 03.02.2019 – ore 12.00 Arsac piste da sci a Camigliatello Silano (CS). … 03/02/2019
- Seminario “Qualità del lavoro, contrasto ed emersione del lavoro irregolare in Calabria” · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 03/02/2019
- Ridurre i costi di potatura e raccolta con il vaso policonico semplificato 02/02/2019
- L’olio extra vergine d’oliva italiano è già quasi finito 02/02/2019
- “Sistema di Qualita’ Nazionale di Produzione Integrata” – Mirto Crosia – Centro … 02/02/2019
- Incontro – Dibattito: “Legislazione e Sementi” Istituto Tecnico Agrario di Cirel… 02/02/2019
- Il richiamo della “terra”: orientare gli studenti al mondo delle professioni agricole 02/02/2019
- Il Consigliere regionale con delega all’agricoltura Mauro D’Acri elogia il lavor… 02/02/2019
- A Stefanaconi il corso teorico-pratico di potatura dell’olivo dell’Arsac 02/02/2019
- 02.02.2019 – Immagini piste da sci a Camigliatello Silano (CS) per maggiori info… 02/02/2019
- Stefanaconi (VV): 1°corso di formazione teorico-pratico (anno 2019) organizzato … 01/02/2019
- 01/02/2019
- Diamante (CS): all’Istituto Agrario di Cirella un incontro su legislazione e sem… 01/02/2019
- “Giornate formative” di potatura dell’olivo in Calabria · – Azienda Regionale per Lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese 01/02/2019
- I prodotti tipici di Morano Calabro 01/02/2019
- Corroboranti: facciamo chiarezza? 01/02/2019
- Leggi il programma: #arsacweb 01/02/2019
]
Visite : 15386